Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] pienotta 1 pier 1 pierpaolo 1 pietà 33 pietanza 1 pietosa 4 pietosamente 3 | Frequenza [« »] 33 particolare 33 passar 33 perdono 33 pietà 33 sangue 33 saputo 33 segreto | Alessandro Manzoni I promessi sposi IntraText - Concordanze pietà |
corrige.it
intelligenza artificiale ortografica Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci Provalo sui tuoi documenti. Gratis |
Capitolo
1 IV | la sala, un mormorìo di pietà e di rispetto. Il gentiluomo, 2 V | resa più intensa dalla pietà.~- Le hanno detto..., padre? - 3 VIII | compete con Voi! Abbiate pietà di lui, o Signore, toccategli 4 IX | una certa espressione di pietà e d'interesse. Finito ch' 5 IX | affetto, corrispondenza, pietà; altre volte avrebbe creduto 6 IX | sua collera e della sua pietà, questo desiderio abituale 7 X | altro verso. La loro aria di pietà e di contentezza le riusciva 8 XV | arrabattarsi a quel modo, fanno pietà e movon le risa, e l'uomo 9 XX | descriverle più a lungo: una pietà troppo dolorosa ci affretta 10 XXI | buon cuore, e che sente pietà di questa povera creatura. 11 XXI | nell'animo quella molesta pietà; vi destava in vece una 12 XXII | sua dottrina e della sua pietà, la parentela e gl'impegni 13 XXII | ambizione, e così terribile alla pietà; ma una volta che un collega, 14 XXIII | esclamò Federigo, ansante di pietà e di sollecitudine. - Beato 15 XXIV | conforto, di riconoscenza e di pietà, disse: - oh, il mio signore! 16 XXIV | confortarla, con parole di pietà, di congratulazione e di 17 XXIV | gloria che, compresa d'una pietà rispettosa per Lucia, sentendo 18 XXIV | da quelle commozioni di pietà e di maraviglia, preso dall' 19 XXVI | temperata d'amorevolezza e di pietà.~- Compatitemi; non avevo 20 XXVII | si possano immaginare di pietà e di terrore per i casi 21 XXVII | faceva sorger più forte la pietà: e con questi affetti, chi 22 XXXII | giorno della processione, la pietà cozzar con l'empietà, la 23 XXXII | altri che, spinti dalla pietà, assunsero e sostennero 24 XXXIV | dimenticare ogni cura di pietà, ogni, riguardo sociale! 25 XXXIV | più diffusa e perenne di pietà. I più tenevano da una mano 26 XXXIV | un oggetto singolare di pietà, d'una pietà che invogliava 27 XXXIV | singolare di pietà, d'una pietà che invogliava l'animo a 28 XXXIV | così particolarmente alla pietà, e ravvivasse per lei quel 29 XXXIV | esempio di fermezza e di pietà: padri, madri, fratelli, 30 XXXV | estinzione d'ogni senso di pietà, negli altri una pietà sovrumana. 31 XXXV | di pietà, negli altri una pietà sovrumana. Ma né agli uni 32 XXXVI | chi guardasse, un'altra pietà e un altro ribrezzo.~Aveva 33 XXXVIII| volesse; e fa scontare senza pietà il dolce che aveva dato