Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] passando 13 passano 9 passaporto 1 passar 33 passare 52 passarla 2 passarli 1 | Frequenza [« »] 33 monza 33 oltre 33 particolare 33 passar 33 perdono 33 pietà 33 sangue | Alessandro Manzoni I promessi sposi IntraText - Concordanze passar |
corrige.it
intelligenza artificiale ortografica Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci Provalo sui tuoi documenti. Gratis |
Capitolo
1 II | se mai colui venisse a passar solo; e, internandosi, con 2 VII | guasto, dovettero tutti e tre passar novamente davanti a quelle 3 VIII | quanto bastava per poter passar lui e il fratello, a un 4 XI | qualche amico, gli facessero passar la voglia di tornar da quelle 5 XII | ben pochi quelli che, nel passar davanti alla nicchia che 6 XIII | il latino.~A Pedro, nel passar tra quelle due file di micheletti, 7 XIV | aveva riempito; e, vedendo passar davanti alla tavola il garzone, 8 XV | fatto. Si ritirino, lascin passar la giustizia -. Ma Renzo, 9 XVI | suoi traffichi, era solito passar la notte in quell'osteria; 10 XVII | frettoloso e rabbioso: nel passar davanti alla porta, sentiva, 11 XVIII | anche la strada, per non passar neppure da Monza; e a Milano, 12 XVIII | il pesciaiolo che doveva passar di lì, tornando da Milano; 13 XIX | il padre provinciale di passar con lui in un'altra stanza.~ 14 XXII | fermavano rispettosamente al passar del signore, aspettando 15 XXIII | comitiva partì.~Si doveva passar davanti alla chiesa piena 16 XXV | istruzioni alle donne. Solo, nel passar loro accanto, mentre usciva, 17 XXVI | simili.~Intanto cominciò a passar molto tempo senza che Agnese 18 XXVIII | Visto ciò, si credé bene di passar dall'invito alla forza. 19 XXIX | tendeva gli orecchi; e vedendo passar qualcheduno, gridava con 20 XXX | verde, che cercavano di passar que' giorni in allegria. 21 XXX | lamentarsi insieme; e, al passar della carrozza, mani di 22 XXX | giornalmente continuavano a passar soldati alla spicciolata, 23 XXXII | far del bene, bisognava passar per quello. Senza parlare 24 XXXII | infelici ridotti dalla peste a passar per tali mani, le mettevano, 25 XXXIII | straviziare insieme, per passar la malinconia di quel tempo: 26 XXXIII | così alla cieca a Milano, passar dal suo paese, dove sperava 27 XXXIII | qualche cascinotto, e lì passar la notte; ché con osterie 28 XXXIV | fiorellino ancora in boccia, al passar della falce che pareggia 29 XXXVII | tempo, che non vorremmo passar sotto silenzio; e, per due 30 XXXVII | se fosse tale, in vece di passar da un corpo all'altro, volerebbe 31 XXXVII | che un accidente non può passar da un soggetto all'altro. 32 XXXVIII| pensare che cose dovessero passar loro per la mente, in far 33 XXXVIII| Se Renzo avesse dovuto passar la sua in quel paese, secondo