Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
partiamo 1
partiate 1
particolar 1
particolare 33
particolareggiati 1
particolari 15
particolarità 1
Frequenza    [«  »]
33 mestiere
33 monza
33 oltre
33 particolare
33 passar
33 perdono
33 pietà
Alessandro Manzoni
I promessi sposi

IntraText - Concordanze

particolare
corrige.it
intelligenza artificiale ortografica
Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto
e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci

Provalo sui tuoi documenti. Gratis

   Capitolo
1 I | dal farsi un suo sistema particolare. Don Abbondio, assorbito 2 II | questo, ch'era l'ornamento particolare del giorno delle nozze, 3 II | bellezza, le un carattere particolare. La piccola Bettina si cacciò 4 IV | Un padre, il cui impiego particolare era d'assistere i moribondi, 5 V | sentimento di riconoscenza particolare; perché tutto ciò che si 6 IX | quella persona, nel caso particolare, egli ha poi anche dovuto 7 IX | compassione d'un genere particolare. Il contegno di quel ragazzotto 8 X | neppure descriveremo, in particolare e per ordine, i sentimenti 9 XIV | altro poco con Renzo in particolare. Si voltò a lui, riattaccò 10 XIV | parole in un certo modo particolare, disse: - ecco, l'avevo 11 XVI | proferì in quella maniera particolare che par che voglia dire: 12 XVIII | viaggio, non accadde nulla di particolare. Riposarono parte della 13 XVIII | trattato con una degnazione particolare, e ammesso alla sua confidenza, 14 XX | addetta ad alcun servizio particolare, ma, in quella masnada di 15 XXII | ogni anno dalla sua cassa particolare a quella della mensa; non 16 XXII | quando risulti dall'esame particolare de' fatti, può aver qualche 17 XXIV | pane; ma questo è un caso particolare.~Non vogliam però chiudere 18 XXV | addetta ad alcun servizio particolare, potrebbe, a piacer suo, 19 XXV | letterato, come diremo più in particolare, si serviva per segretario, 20 XXV | intorno al cardinale, su quel particolare: - tutto, - diceva con gli 21 XXV | voi -. Diede a Lucia in particolare qualche altro ricordo amorevole; 22 XXVII | averne qualche notizia più particolare. Son cose che chi conosce 23 XXVII | vadano; perché, in questo particolare, credo che ci sia poco o 24 XXVII | andavano in un modo affatto particolare.~Uomo di studio, non gli 25 XXVII | Ferrante in termini di stima particolare. E fin da quando venner 26 XXVIII | esenti da quel flagello particolare, ma spinti da que' due da 27 XXVIII | condottieri. Questi poi in particolare, né erano molto raffinatori 28 XXXI | Ripamonti, che spesso, su questo particolare dell'unzioni, deride, e 29 XXXIV | coloro hanno una destrezza particolare; e poi hanno il diavolo 30 XXXVI | insieme con una certa nuova e particolare fiducia, nata, cred'io, 31 XXXVII | delle sue avventure, più in particolare, e più ordinatamente di 32 XXXVII | conoscere un po' più in particolare questa trista storia, la 33 XXXVIII| Venendo poi a esaminarla in particolare, notavan chi un difetto,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License