Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
lascin 2
lascino 4
lascio 9
lasciò 33
lasciorno 1
lascito 1
lassu 1
Frequenza    [«  »]
33 farlo
33 guarda
33 intendere
33 lasciò
33 luoghi
33 mestiere
33 monza
Alessandro Manzoni
I promessi sposi

IntraText - Concordanze

lasciò
corrige.it
intelligenza artificiale ortografica
Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto
e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci

Provalo sui tuoi documenti. Gratis

   Capitolo
1 II | era di nuovo. La figlia la lasciò con Renzo, tornò alle donne 2 IV | ismanie, che il cappuccino lasciò svaporare, dicendo di tempo 3 VII | d'esito incerto. Renzo si lasciò veder di buon'ora, e concertò 4 VIII | ogni luce, don Abbondio lasciò la poveretta, e andò cercando 5 VIII | sentì una voce conosciuta, lasciò andar la corda; e assicurato 6 X | si vestì in fretta, si lasciò pettinare, e comparve nella 7 X | avvertimenti più importanti, e lasciò la figlia sola con lui, 8 X | so che pettegolezzo, si lasciò andare a maltrattarla fuor 9 XI | se n'andò a dormire, e ci lasciò andare anche il Griso, congedandolo 10 XVIII | piazzetta del convento, lasciò andare il suo conduttore 11 XIX | gli era accanto, e che lo lasciò dire, dire e dire. Ma a 12 XIX | davanti al palazzo di corte, lasciò alla guardia un'imbasciata 13 XX | commossa e punta a un tempo, si lasciò sfuggir di bocca: - e bene; 14 XX | acquietasse; allentò le braccia, lasciò cader la testa all'indietro, 15 XX | una spedizione rischiosa, lasciò l'ossa sur una strada, e 16 XXI | parola? Di farmi...? - e lasciò la frase a mezzo.~- Oh Signore! 17 XXI | fuggire, neppur con la morte. Lasciò cader l'arme, e stava con 18 XXIII | introdusse.~Il cardinale lasciò andar la mano dell'innominato, 19 XXIV | rifiuto di don Abbondio, non lasciò fuori il pretesto de' superiori 20 XXV | due; le benedisse, e le lasciò andare. Appena fuori, si 21 XXVI | tenerezza senz'allegria, lasciò il discorso a mezzo, e disse: - 22 XXVII | da Pescarenico; costui lo lasciò, con molte raccomandazioni, 23 XXXIII| grand'urlo; e si destò. Lasciò cadere il braccio che aveva 24 XXXIII| per andar più lesto, lo lasciò in deposito presso all'ospite. - 25 XXXIII| pezzetto di strada, e lo lasciò con nuovi augùri.~Renzo, 26 XXXIV | fece vedere una borsa, e la lasciò cadere in quella che il 27 XXXIV | cogliere all'improvviso, lasciò scappare il grido che aveva 28 XXXVI | se la inalberò davanti, lasciò sull'orlo del portico esteriore 29 XXXVI | come accade le più volte, lasciò l'uomo in peggiore stato 30 XXXVI | a sedere, o piuttosto si lasciò cadere in terra, accanto 31 XXXVII| vendemmia; ne' quali Renzo non lasciò di dargli una mano; ché, 32 XXXVII| la quarantina, la vedova lasciò in consegna il fondaco e 33 XXXVII| di presso quello che ne lasciò scritto.~Dice adunque che,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License