Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
timido 3
timor 11
timorato 1
timore 32
timori 3
timoroso 1
tinello 1
Frequenza    [«  »]
32 sente
32 simili
32 specie
32 timore
32 vecchio
32 vino
31 adagio
Alessandro Manzoni
I promessi sposi

IntraText - Concordanze

timore
corrige.it
intelligenza artificiale ortografica
Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto
e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci

Provalo sui tuoi documenti. Gratis

   Capitolo
1 II | stette aspettando Renzo con timore e, ad un tempo, con impazienza. 2 IV | a quell'umiliazione per timore umano: e questo cominciò 3 VI | addosso, io sto quasi in timore che abbia a dirmi, in 4 VIII | aspettato con un misterioso timore. Addio, casa ancora straniera, 5 IX | compagne quel passo, ora per timore d'esporre alle contraddizioni 6 X | esclamò Gertrude, scossa dal timore, preparata dalla vergogna, 7 XI | trovarci le sue ragioni: il timore degli sposi colti in fallo, 8 XV | presto, e venite pure senza timore; che quando vedranno chi 9 XVI | domandar la strada, senza timore d'esser messo alle strette, 10 XX | pecora, tremolando senza timore sotto la mano del pastore 11 XXI | patire, senz'odio, senza timore, un'infelice sconosciuta, 12 XXIII | ardisce accostarglisi, per timore che il buon bestione non 13 XXIV | racconto: quando fu al voto. Il timore che la madre le desse dell' 14 XXIV | potrebbe venir senza timore, e che intanto penserebbe 15 XXIV | spada in pugno. Oltre il timore, avevano anche per lui ( 16 XXV | sarete umiliato di quel primo timore, perché era un effetto della 17 XXV | Cosa v'ha ispirato il timore, l'amore? Cosa avete fatto 18 XXVI | gl'incutessero un certo timore, era però un timore che 19 XXVI | certo timore, era però un timore che non lo soggiogava affatto, 20 XXVIII| a far cosa che mostrasse timore, o per timore di render 21 XXVIII| mostrasse timore, o per timore di render con questo più 22 XXXII | pericolo, ne indicavano il timore. Prescrisse più strette 23 XXXIII| Spagna, e cessato quindi ogni timore di ricerche e d'impegni 24 XXXIII| ne vivevano in continuo timore; andavan riservati, guardinghi, 25 XXXIV | in mezzo alla strada, per timore d'altro sudiciume, o d'altro 26 XXXIV | giù dalle finestre; per timore delle polveri venefiche 27 XXXIV | quelle su' passeggieri; per timore delle muraglie, che potevan 28 XXXVI | terribili che la speranza o il timore gli mettevan davanti a vicenda, 29 XXXVI | sottentrando quello del timore cresciuto, il poverino s' 30 XXXVI | cacciò un urlo, non fu per timore di farsi scorgere, fu perché 31 XXXVII| salute anche lui, e in minor timore di perderla; ché, in que' 32 XXXVII| altro: don Abbondio, per timore di sentire intonar qualcosa


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License