Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] pensassero 4 pensassi 1 pensata 3 pensate 32 pensateci 2 pensato 51 pensatoci 1 | Frequenza [« »] 32 mezzi 32 mosse 32 nostra 32 pensate 32 piano 32 possibile 32 quante | Alessandro Manzoni I promessi sposi IntraText - Concordanze pensate |
corrige.it
intelligenza artificiale ortografica Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci Provalo sui tuoi documenti. Gratis |
Capitolo
1 II | badate a quel che fate; pensate all'anima vostra.~- Penso 2 VI | entrare; ma voi! voi due! pensate! avrà ordine di tenervi 3 IX | infestar la povera rinchiusa: e pensate che strana comparsa doveva 4 X | maestra dell'educande; ora pensate come dovevano stare quelle 5 XI | parente e da amico.~- Cosa pensate di fare?~- Non lo so ancora; 6 XII | scritti di valentuomini, pensate in quel tempo!), nasce un' 7 XIII | spalle, braccia, costole: pensate cosa dovevan dire coloro 8 XIV | tempo non è rimesso bene. Pensate poi che babilonia di discorsi. 9 XVI | In quanto allo scappare, pensate se aveva bisogno di consigli. 10 XVI | così di mano in mano... Pensate se coloro volevano smettere, 11 XVII | lasciar ben avere un uomo; pensate poi due alla volta, l'una 12 XVIII| principalmente a Lucia; ma pensate cosa fu quando la fattoressa 13 XX | una moglie, una madre, pensate quello che patirebbero, 14 XXII | costrutto, e fuor di tempo. Ma pensate che generoso, che giudizioso, 15 XXIII| magnifiche e degne di Lui? Oh pensate! se io omiciattolo, io miserabile, 16 XXIII| giorni che mi rimangono; oh pensate! quanta, quale debba essere 17 XXIV | fatto!"~Ma non appena l'ebbe pensate, ne risentì come uno spavento. 18 XXIV | inaspettato, si fece far largo, pensate con che strepito, gridando 19 XXIV | Dite pure tutto quel che pensate, - disse il cardinale: - 20 XXV | dirò piuttosto, come non pensate che, se in codesto ministero, 21 XXVI | perdono, a ottenervi il quale, pensate di qual forza possa essere 22 XXVII| che di viver nascosto. Pensate se si struggeva di mandar 23 XXX | che passa per la mente? Pensate piuttosto a ringraziarlo 24 XXX | non avesse nascosto bene: pensate se questa rimase zitta: 25 XXXVI| anche lui in fin di morte; pensate con che singhiozzi, con 26 XXXVI| Ma, Renzo! Renzo! voi non pensate a quel che dite. Una promessa 27 XXXVI| per amor del cielo, e non pensate a me... se non quando pregherete 28 XXXVI| Santissima!~- Bene, poco più. E pensate se abbiam parlato di voi! 29 XXXVI| tornate più qui.~- Vo; ma pensate se non voglio tornare! Tornerei 30 XXXVI| sorella. Lucia aveva aderito, pensate con che gratitudine per 31 XXXVI| male?~- No, poverina, non pensate a questo: io credo anzi 32 XXXVI| avete qui in Milano? Dove pensate d'andare a alloggiare, appena