Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] membro 1 memorabile 2 memorabili 2 memoria 32 memorie 24 men 24 mena 1 | Frequenza [« »] 32 furia 32 impresa 32 incontro 32 memoria 32 mezzi 32 mosse 32 nostra | Alessandro Manzoni I promessi sposi IntraText - Concordanze memoria |
corrige.it
intelligenza artificiale ortografica Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci Provalo sui tuoi documenti. Gratis |
Capitolo
1 Intro | mi accingo di lasciarne memoria a Posteri, con far di tutto 2 IV | comparivan sempre nella memoria, come l'ombra di Banco a 3 IX | e ripassavano nella sua memoria: le immaginava osservate, 4 X | passato, ricomponeva nella memoria tutte le circostanze per 5 XIV | altamente fitto nella sua memoria, non fu proferito: ché troppo 6 XV | richiamandosi, come poteva, alla memoria gli avvenimenti del giorno 7 XVI | indovinala grillo; di cosa, la memoria, per quanto venisse esaminata, 8 XVII | occhi, cominciò nella sua memoria o nella sua fantasia (il 9 XVII | non accompagnate da alcuna memoria amara, nette d'ogni sospetto, 10 XIX | del personaggio troviamo memoria in più d'un libro (libri 11 XIX | tener viva per tutto la memoria di lui. Non eran più che 12 XX | coscienza, almeno nella sua memoria, si risvegliavano ogni volta 13 XXI | molto a rintracciare nella memoria, la memoria da sé gli rappresentò 14 XXI | rintracciare nella memoria, la memoria da sé gli rappresentò più 15 XXII | personaggio, il nome e la memoria del quale, affacciandosi, 16 XXIV | un tumulto istantaneo; la memoria del voto, oppressa fino 17 XXIV | fin che ce ne rimase la memoria. E, a dir la verità, con 18 XXIV | ricomparvero ora distinte nella memoria. Si confermò più che mai 19 XXVII | farsi tornar vivo nella memoria quel fatto, di cui non ci 20 XXVII | bisogno sapeva citare a memoria tutti i passi così della 21 XXVIII | non la presenza, ma la memoria de' supplizi sugli animi 22 XXVIII | dolore di cari perduti, la memoria inquieta di cari assenti, 23 XXVIII | atto di lui più degno di memoria, la risposta che diede al 24 XXIX | sotto il suo nome: è una memoria.~Don Abbondio faceva fretta; 25 XXXI | degni, in qualche modo, di memoria. Molto meno pretendiamo 26 XXXI | merita che ne sia fatta memoria, la condizione in cui, per 27 XXXI | meritano che se ne faccia memoria, con ammirazione, con tenerezza, 28 XXXII | cambiasse in iscandolo (Memoria delle cose notabili successe 29 XXXII | quell'inclita e amabile memoria una lode ancor più intera, 30 XXXIII | nome; ma, tra un po' di memoria de' luoghi, che gli era 31 XXXVI | Lui? se non a fine che la memoria de' nostri patimenti ci 32 XXXVIII| micidiale di cui rimanga memoria. E sapete che le tradizioni,