Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] cuciti 2 cuciva 2 cugini 4 cugino 32 cui 307 culpable 3 culto 1 | Frequenza [« »] 32 abbiate 32 avviso 32 costoro 32 cugino 32 data 32 furia 32 impresa | Alessandro Manzoni I promessi sposi IntraText - Concordanze cugino |
corrige.it
intelligenza artificiale ortografica Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci Provalo sui tuoi documenti. Gratis |
Capitolo
1 V | seduto in faccia (era un cugino del padron di casa; e abbiam 2 V | sedeva quel conte Attilio suo cugino, e, se fa bisogno di dirlo, 3 V | a me, che son neutrale, cugino, - riprese don Rodrigo. - 4 V | far ridire: lo conosce, cugino mio, quanto voi: non è vero, 5 V | conto".~- Sarà, - disse il cugino: - ma il padre... come si 6 V | da' versacci che faceva il cugino, si voltò all'improvviso, 7 VI | quante volte Bortolo mio cugino m'ha fatto sollecitare d' 8 VII | pensiero, e parlò poco.~- Cugino, quando pagate questa scommessa? - 9 VII | Questo è quel che si vedrà.~- Cugino, voi volete fare il politico; 10 VII | delle vostre.~- Convertito, cugino; convertito, vi dico. Io 11 VII | accoglienze, e il canzonare del cugino, avevano contribuito non 12 XI | quest'affare, - disse il cugino, dopo aver sentito tutto, 13 XI | richiedeva la sua amicizia per il cugino, e l'onore del nome comune, 14 XI | un galantuomo!~- Sapete, cugino, - disse guardandolo, maravigliato, 15 XVI | dov'era accasato quel suo cugino Bortolo, se ve ne rammentate, 16 XVII | paese dove abitava quel suo cugino. Dal primo a cui si rivolse, 17 XVII | bella cosa di presentarsi al cugino, come un pitocco, e dirgli, 18 XVII | miete: intanto aveva il cugino Bortolo e la propria abilità: 19 XVII | battello".~Arriva al paese del cugino; nell'entrare, anzi prima 20 XVII | segno", pensa Renzo; vede il cugino, gli corre incontro. Quello 21 XVII | affettuosamente la mano al buon cugino.~- Dunque, - riprese questo, - 22 XVIII | immediatamente, animando il cugino a persister nell'impresa, 23 XVIII | intanto una lettera del cugino, la quale diceva che la 24 XVIII | presentatigli quelli del cugino, Attilio, con un suo contegno 25 XVIII | non è dalla parte di mio cugino. Ma è riscaldato; e, come 26 XXII | abito dalle mani di quel suo cugino Carlo, che una fama, già 27 XXVI | un uomo... appunto vostro cugino Alessio, che è un uomo prudente 28 XXVI | corse a dir la cosa al cugino, lo prese con sé in un calessino, 29 XXVII | spiegare da quell'Alessio suo cugino: concertò con lui una risposta, 30 XXXIII | parola!~Renzo, fatto al cugino qualche buon augurio, gli 31 XXXVII | debite approvazioni) al cugino di rimettersi al lavoro, 32 XXXVIII| fretta, comunicò l'affare al cugino, e gli propose di farlo