Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
mortali 3
mortalità 9
morte 39
morti 31
morticina 1
mortiferi 1
mortificata 1
Frequenza    [«  »]
31 giornata
31 giusto
31 intenzione
31 morti
31 neppure
31 osteria
31 piede
Alessandro Manzoni
I promessi sposi

IntraText - Concordanze

morti
corrige.it
intelligenza artificiale ortografica
Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto
e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci

Provalo sui tuoi documenti. Gratis

   Capitolo
1 I | etc. Però, non essendo essi morti neppur di quelli, l'Illustrissimo 2 IX | di far torto neppure ai morti, e per lasciare ai dotti 3 XII | due ragazzi vi rimasero morti. Il furore accrebbe le forze 4 XVII | camminando, dell'orazioni per i morti.~A poco a poco, si trovò 5 XXVIII | il numero giornaliero de' morti nel lazzeretto oltrepassò 6 XXXI | informarono del numero de' morti: era spaventevole; visitarono 7 XXXI | frequenti le malattie, le morti, con accidenti strani di 8 XXXI | di lividi e di bubboni; morti per lo più celeri, violente, 9 XXXI | perché tutti sarebbero morti" (Tadino, pag. 93.). Per 10 XXXI | Orientale, a pregar per i morti dell'altro contagio, ch' 11 XXXII | aver troncata la peste, le morti crebbero, in ogni classe, 12 XXXII | di sole dugento mila: de' morti, dice che ne risultava cento 13 XXXII | monatti a raccogliere i morti; tanto che, il giorno prefisso, 14 XXXII | ai posti dove altri eran morti, volle che fosse aperto 15 XXXIII | vostra...~- Mi dica; ne son morti molti qui?...~- Eh eh! - 16 XXXIII | In quella enumerazion di morti fattagli da don Abbondio, 17 XXXIII | avevo preso per Paolin de' morti, che vien sempre a tormentarmi, 18 XXXIV | donna: - per i vostri poveri morti, fate la carità d'andare 19 XXXIV | strascinato da quelli, un carro di morti, e dopo quello un altro, 20 XXXIV | pregava intanto per que' morti sconosciuti. Un atroce pensiero 21 XXXIV | monatti, che c'eran de' morti da portar via: il tutto 22 XXXIV | pure di qualche conforto.~Morti a quell'ora forse i due 23 XXXIV | carità! per i suoi poveri morti! Non le chiedo niente del 24 XXXIV | qualcosa, se non quando son morti; che, per ricompensa della 25 XXXIV | Renzo la compagnia di que' morti e di que' vivi; e ora fu 26 XXXV | a morire, almeno saremmo morti insieme. Se c'è ancora colui, 27 XXXVI | carità, per i vostri poveri morti, finitela, finitela; non 28 XXXVII | trovarla viva, tra tanti morti e moribondi! "E l'ho trovata 29 XXXVII | l'uno per l'altro, come morti resuscitati, Renzo, per 30 XXXVIII| altro che un gran mucchio di morti in quel contagio. La tradizione, 31 XXXVIII| verità, dice semplicemente i morti del contagio; ma dev'esser


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License