Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
giustificherò 1
giustizia 91
giustizie 1
giusto 31
gl' 50
gli 1248
gliel 10
Frequenza    [«  »]
31 fratello
31 fuoco
31 giornata
31 giusto
31 intenzione
31 morti
31 neppure
Alessandro Manzoni
I promessi sposi

IntraText - Concordanze

giusto
corrige.it
intelligenza artificiale ortografica
Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto
e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci

Provalo sui tuoi documenti. Gratis

   Capitolo
1 II | gli avrebbe fatti parer di giusto peso, e che la sua antica 2 III | fatto parlar chiaro, com'era giusto; e lui m'ha confessato che 3 IV | in tempo: - è un troppo giusto dolore -. Fece intendere 4 V | sentenza, buona, ottima e di giusto peso sul pulpito, non val 5 V | di esso venivano, com'era giusto, frammischiate alle sentenze 6 VI | che lo colsero in un punto giusto, dissero le parole, e furon 7 VIII | collana della mia Tecla.~- È giusto, - rispose don Abbondio; 8 X | sua esattezza: è troppo giusto... Ma lei non può dubitare... - 9 XI | ed era disposto a trovar giusto ogni modo di strappar loro 10 XII | essere il pane a un prezzo giusto, è per sé una cosa molto 11 XII | prezzo che sarebbe stato il giusto, se il grano si fosse comunemente 12 XIII | prigione, per dargli il giusto gastigo che si merita: - 13 XIII | Por ablandarlos. E troppo giusto; s'esaminerà, si vedrà. 14 XIV | sentire, s'ottiene quel che è giusto; bisogna andar avanti così, 15 XIV | porzione più piccola.~- È giusto; ma se presto, come spero... 16 XV | miei affari...~- Quest'è giusto, - disse Renzo. - Son furbo, 17 XV | anche rovinar me; che non è giusto. Io facevo di tutto per 18 XV | padrona di Milano?~- Oh giusto!~- Vedrete, vedrete.~- Intendo 19 XVIII | di tutto il mondo, ed è giusto che serviamo tutto il mondo.~ 20 XVIII | padre provinciale ha, com'è giusto, una gran deferenza per 21 XIX | a questo religioso. C'è giusto anche l'altra circostanza, 22 XIX | Sicuro, sicuro; quest'è giusto... Però non c'è bisogno: 23 XIX | straordinario... è troppo giusto. Lasci fare a me, padre 24 XXII | mezzo; e il mezzo lo fissan giusto in quel punto dov'essi sono 25 XXVII | sapere; ma siccome, per un giusto sentimento di noi medesimi, 26 XXX | portate la benedizione.~- Oh giusto! - disse Agnese: - vengo 27 XXXIII | tornato da queste parti.~- Oh giusto! non se n'è più sentito 28 XXXVI | un buon luogo; ma non è giusto, né anche per questo, che 29 XXXVI | in certe cose, pensa più giusto di voi...~- Mia madre! volete 30 XXXVIII| stata compagna; poi, com'era giusto, don Abbondio parlò anche 31 XXXVIII| in Milano, conta, come è giusto, e per quel gran cavaliere,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License