Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
case 41
caserma 1
casetta 15
casi 31
casipole 1
caso 113
casolare 6
Frequenza    [«  »]
31 camera
31 cappuccini
31 caro
31 casi
31 continuo
31 corpo
31 fratello
Alessandro Manzoni
I promessi sposi

IntraText - Concordanze

casi
corrige.it
intelligenza artificiale ortografica
Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto
e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci

Provalo sui tuoi documenti. Gratis

   Capitolo
1 III | secondo la qualità dei casi, persone e circostanze. 2 III | affrontar qualcheduno, ne' casi in cui stimasser necessario 3 IV | sé. Riflettendo quindi a' casi suoi, sentì rinascere più 4 V | questo, si posson dar certi casi... ma stiamo nella questione. 5 VI | accordo col nuovo; e, in que' casi, fra Cristoforo valeva veramente 6 X | doveva preveder tutti i casi. Non se ne parli più; e 7 XIV | raccontava con enfasi i casi particolari che aveva visti; 8 XVI | aveva avuto per meditare su' casi suoi, gli eran passate per 9 XVII | metteva anche in pensiero de' casi suoi.~"Chi sa, - andava 10 XVII | della strada, ripensando a' casi suoi, tutto gli si spianava. 11 XIX | terribile fio. E in quei casi, quel nome tanto temuto 12 XIX | fino a un certo segno, a' casi suoi; e se non acconsente 13 XXIV | singhiozzi, Agnese volle sapere i casi di Lucia, e questa si mise 14 XXV | nella maggior parte de' casi, è di non metterli a parte 15 XXV | prima di tutti codesti casi, abbiate rifiutato di celebrare 16 XXVI | quel che abbiam fatto in casi somiglianti! Ma guai s'io 17 XXVI | come però si fa sempre in casi simili.~Intanto cominciò 18 XXVII | affannose, appassionate, su' casi di Lucia, con de' cenni 19 XXVII | pietà e di terrore per i casi di Lucia, - scrivete, - 20 XXVII | ingegni, - diceva in que' casi; - faccia da sé, giacché 21 XXVII | volta, a dar giudizio sopra casi d'onore; e il quale, dal 22 XXVII | personaggi. Finalmente nuovi casi, più generali, più forti, 23 XXVIII| secondo la qualità de' casi et delle persone.~Al riso 24 XXIX | Con tutti codesti suoi casi, mi scusi, non si verrebbe 25 XXIX | zitti, pensando ognuno a' casi suoi, e guardandosi intorno, 26 XXXI | appena si riseppero i primi casi di mal contagioso, prescrisse, 27 XXXI | e la radezza stessa de' casi allontanava il sospetto 28 XXXI | il resto morì. "Questi casi, - dice il Tadino, - occorsi 29 XXXII | essersi fermato su que' casi, il lettore non si curerebbe 30 XXXIII| che non sapeva bene, sui casi di Lucia, e sulle persecuzioni 31 XXXIV | piuttosto di pensare ai casi suoi. Allo strillar della


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License