Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] carni 1 carnificine 1 carnpanelli 1 caro 31 carovana 1 carpon 1 carpone 1 | Frequenza [« »] 31 cagione 31 camera 31 cappuccini 31 caro 31 casi 31 continuo 31 corpo | Alessandro Manzoni I promessi sposi IntraText - Concordanze caro |
corrige.it
intelligenza artificiale ortografica Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci Provalo sui tuoi documenti. Gratis |
Capitolo
1 II | il più accorto. Figliuol caro, se tu ti senti il bruciore 2 II | le sa.~- Orsù!...~- Via, caro Renzo, non andate in collera, 3 II | In somma, figliuol caro, io non ci ho colpa; la 4 II | qualche giorno. Figliuol caro, qualche giorno non è poi 5 II | cosa nascer povero, il mio caro Renzo.~- È vero, - riprese 6 V | acqua. Mi fa pur ridere quel caro signor cardinale, a voler 7 VII | conoscete?~- Le azioni, caro mio: l'uomo si conosce all' 8 XI | mi deve fare il servizio. Caro signor conte zio! Quanto 9 XI | trovare.~Ho visto più volte un caro fanciullo, vispo, per dire 10 XI | gentilmente: - figliuol caro, de' conventi ce n'è più 11 XII | correggimi, che l'avrò caro.~Già era di nuovo finita 12 XIV | sicuro che, quando quel caro vecchione sentirà queste 13 XIV | fatte delle grosse.~- Eh! caro il mio galantuomo! ho dovuto 14 XIV | porterò una ragione, il mio caro oste, che ti capaciterà. 15 XV | altro tentativo. - Figliuolo caro, - disse, con una voce e 16 XVII | notizie. Sappiate ora, mio caro signore, che la cosa è andata 17 XVII | averlo comprato anche più caro del dovere.~Ma appena ebbe 18 XXI | quello che aveva di più caro, o che di più caro aveva 19 XXI | di più caro, o che di più caro aveva avuto; giacché, in 20 XXIII | vicino, in casa di questo mio caro amico; e voi anderete ora 21 XXIII | subito, a braccia aperte, caro amico, amico caro; stare 22 XXIII | aperte, caro amico, amico caro; stare a tutto quel che 23 XXVI | luogo che fu unicamente caro, e che non può esserlo più. 24 XXVI | speriamo. Per me, avrei avuto caro di lasciar l'ossa nel mio 25 XXVIII| farlo crescere, risponde: - caro signore, questa è la nostra 26 XXVIII| E. non hauesse hauuto a caro che noi hauessimo sonato, 27 XXXIII| simile!"~Giova sperare, caro il mio Renzo.~Appena poté 28 XXXV | ancora.~- È tua moglie?~- Oh caro padre! no che non è mia 29 XXXV | ci sia venuta?~- Niente, caro padre; niente se non che 30 XXXV | giusta e santa, figliuolo caro; e se la quantità e la gravezza 31 XXXVI | benedica per sempre.~- Oh caro padre...! ci rivedremo?