Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
moribondi 5
moribondo 3
morir 8
morire 30
moriron 2
morirono 1
moriva 6
Frequenza    [«  »]
30 lasciar
30 mettersi
30 moltitudine
30 morire
30 notaio
30 parenti
30 piccola
Alessandro Manzoni
I promessi sposi

IntraText - Concordanze

morire
corrige.it
intelligenza artificiale ortografica
Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto
e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci

Provalo sui tuoi documenti. Gratis

   Capitolo
1 V | potenza, con un viso da far morire in bocca a chi si sia una 2 VII | questa egli vuole. Ha da morire!~- E io che male v'ho fatto, 3 VII | fatto, perché mi facciate morire? - disse Lucia, buttandosegli 4 IX | perdoni!) vorrei piuttosto morire, che cader nelle sue mani. 5 XVI | Avevan tanta voglia di veder morire un cristiano all'aria aperta, 6 XX | il passato. "Invecchiare! morire! e poi?" E, cosa notabile! 7 XXI | a uno che un giorno deve morire di far patir tanto una povera 8 XXI | farà il Signore: mi farà morire, e per me sarà finita; ma 9 XXI | gli altri, potrebbe farmi morire; e in vece mi ha... un po' 10 XXI | affanno, che desiderò di morire. Ma in quel momento, si 11 XXI | preti; che fo io? perché morire? cos'importa quello che 12 XXIV | che son risoluto di prima morire che far più nulla contro 13 XXVIII | una minestra, tanto da non morire in quel giorno; ma più altre 14 XXVIII | per andare a vivere o a morire altrove, in libertà almeno; 15 XXVIII | andati; si sentiva da lontano morire il suono de' tamburi o delle 16 XXXI | cominciarono ad ammalarsi, a morire, persone, famiglie, di mali 17 XXXII | temere che ci s'avesse a morire anche di fame; e più d'una 18 XXXIV | e mettersele accanto per morire insieme? come il fiore già 19 XXXIV | vano gridavano che volevan morire sul loro letto, e rispondevano 20 XXXIV | più che un pensiero: di morire in pace. Pure, in tanta 21 XXXV | destinato per sé al patire e al morire, si vedeva l'uomo già alle 22 XXXV | e se eravamo destinati a morire, almeno saremmo morti insieme. 23 XXXV | me? vattene. Ne ho visti morire qui degli offesi che perdonavano; 24 XXXVI | e tanti n'aveva veduti morire, e quello che parlava per 25 XXXVI | dove non si fa altro che morire, avete potuto...!~- Quelli 26 XXXVI | finitela, finitela; non mi fate morire... Non sarebbe un buon momento. 27 XXXVI | pochi giorni, s'era visto morire in casa il marito e tutti 28 XXXVII | attaccò; andò a letto, a morire, come un eroe di Metastasio, 29 XXXVIII| uno sproposito Perpetua a morire ora; ché questo era il momento 30 XXXVIII| quarti, e... i birboni posson morire; della peste si può guarire;


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License