Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] moltissime 1 moltissimi 1 moltissimo 1 moltitudine 30 molto 159 momentanea 2 momentaneamente 1 | Frequenza [« »] 30 fronte 30 lasciar 30 mettersi 30 moltitudine 30 morire 30 notaio 30 parenti | Alessandro Manzoni I promessi sposi IntraText - Concordanze moltitudine |
corrige.it
intelligenza artificiale ortografica Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci Provalo sui tuoi documenti. Gratis |
Capitolo
1 XII | universale, l'abbominio della moltitudine male e ben vestita. Si diceva 2 XII | provvedimenti, che alla moltitudine paion sempre, o almeno sono 3 XII | male durava e cresceva. La moltitudine attribuiva un tale effetto 4 XII | esecuzione di questo vegliava la moltitudine, che, vedendo finalmente 5 XII | accrebbe le forze della moltitudine: la porta fu sfondata, l' 6 XII | sottigliezze metafisiche, che una moltitudine non ci arriva. Però, senza 7 XII | quella voce, si diffuse nella moltitudine una voglia di correr là: - 8 XII | indicato. Ma in vece della moltitudine d'amici che s'aspettavano 9 XIII | L'uomo era gradito alla moltitudine, per quella tariffa di sua 10 XIII | trovare, ad affrontare una moltitudine irritata e procellosa. Faceva 11 XIII | sorrideva anche lui alla moltitudine, con una grazia affettuosa, 12 XIII | salutò con un inchino la moltitudine, come da un pulpito, e messa 13 XIII | alla vista pericolosa della moltitudine il vicario; il quale entra 14 XIII | sportello vien chiuso. La moltitudine vide in confuso, riseppe, 15 XXIV | maraviglia, l'idolo d'una moltitudine; lo vedevano al di sopra 16 XXVIII| farine e per i grani.~La moltitudine aveva voluto far nascere 17 XXVIII| bisogno e la quantità. Alla moltitudine un tale espediente è sempre 18 XXVIII| confusi e perduti in una nuova moltitudine, ridotti a litigar l'elemosina 19 XXVIII| supplizi sugli animi d'una moltitudine vagabonda e riunita, che 20 XXVIII| giorno in quella deplorabile moltitudine, veniva ogni giorno più 21 XXVIII| quel caso, e per quella moltitudine? Si disse allora, come troviamo 22 XXVIII| vicinanza d'una tanta e tal moltitudine.~A tutte queste cagioni 23 XXVIII| con questo più ardita la moltitudine, o perché fosse in effetto 24 XXVIII| non dava nessun ordine. La moltitudine, che le guardie avevan tentato 25 XXX | Nel castello, tra quella moltitudine, formata a caso, di persone, 26 XXXI | impressione di spavento nella moltitudine, per cui un oggetto diventa 27 XXXIV | crocicchio, vide da una parte una moltitudine confusa che s'avanzava, 28 XXXIV | che si sentì in quella moltitudine un rumore straordinario, 29 XXXV | continuo di quella confusa moltitudine, si sentiva un borbottar 30 XXXVI | sbigottite, sole in tanta moltitudine, era presto nata un'intrinsichezza,