Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] bisognati 1 bisognato 1 bisognaua 1 bisognava 30 bisognerà 5 bisognerebbe 12 bisognevole 1 | Frequenza [« »] 31 ultimo 30 andata 30 avendo 30 bisognava 30 condizione 30 consiglio 30 desiderio | Alessandro Manzoni I promessi sposi IntraText - Concordanze bisognava |
corrige.it
intelligenza artificiale ortografica Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci Provalo sui tuoi documenti. Gratis |
Capitolo
1 III | dottore, Lucia disse che bisognava veder d'aiutarsi in tutte 2 IV | N'ebbe in risposta, che bisognava guardarsi dalle risoluzioni 3 IX | lasciandovela soltanto unita quanto bisognava per farle sentire la sua 4 X | punizione; che in somma bisognava meritarlo. Gertrude domando, 5 X | Per dare quella risposta, bisognava venire a una spiegazione, 6 XII | mondo; non c'era redenzione, bisognava rimenare, infornare, sfornare 7 XII | che avessero molta paura; bisognava potere: e un po' più che 8 XII | indeterminato che qualche cosa bisognava fare, che qualche cosa si 9 XIII | superfluo. Lui, in vece, bisognava che si facesse vedere, per 10 XVI | dunque verso quella casa: bisognava veder che canaglia, che 11 XVII | insegnar la strada giusta. E bisognava vedere con che disinvoltura 12 XVIII | notizie della montanara: bisognava render ragione. S'era voluto, 13 XVIII | accoglienza gli fosse fatta, bisognava sentirlo raccontar da lui. 14 XIX | una sementa di guai; e bisognava impedirla, in qualunque 15 XIX | debitore, o cose simili: bisognava rispondere sì o no. Quando 16 XIX | della vita civile; e perciò bisognava che usasse certi riguardi, 17 XX | e dagli esempi, era che bisognava ubbidirli in ogni cosa, 18 XXIII | più da lontano; e che non bisognava stare indietro; e che questo, 19 XXV | discorsi rotti, segreti: bisognava che due si conoscessero 20 XXV | respirata. Vedendo che qualcosa bisognava rispondere, disse, con una 21 XXVIII | fornai di far tanto pane, bisognava anche fare in modo che la 22 XXVIII | più onesta.~Ma questo riso bisognava pagarlo, e un prezzo troppo 23 XXX | se non per dire che non bisognava pensarci. A chi non poteva 24 XXXII | riparabile in un tal disastro. Bisognava ogni giorno sostituire, 25 XXXII | tribunale della sanità. Bisognava tener fornito il lazzeretto 26 XXXII | gli attrezzi d'infermeria; bisognava trovare e preparar nuovo 27 XXXII | quando, per far del bene, bisognava passar per quello. Senza 28 XXXIV | andava ad avvertire chi bisognava, tirò avanti. Renzo si mosse 29 XXXVIII| verdi, freschi, prosperosi: bisognava dire che chi era destinato 30 XXXVIII| umiltà. N'aveva quanta ne bisognava per mettersi al di sotto