Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
gridatogli 1
gridava 17
gridavano 2
gride 29
gridi 3
grido 18
gridò 37
Frequenza    [«  »]
29 farne
29 fatica
29 gambe
29 gride
29 monsignore
29 salvo
29 scudi
Alessandro Manzoni
I promessi sposi

IntraText - Concordanze

gride
corrige.it
intelligenza artificiale ortografica
Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto
e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci

Provalo sui tuoi documenti. Gratis

   Capitolo
1 I | che abbiam riportati delle gride contro i bravi, ne sono 2 I | a cagion di ciò, quelle gride, ripubblicate e rinforzate 3 I | organizzata, e aveva radici che le gride non toccavano, o non potevano 4 I | ma non distrutta dalle gride, doveva naturalmente, a 5 I | effetto; e, all'apparire delle gride dirette a comprimere i violenti, 6 I | continuare a far ciò che le gride venivano a proibire. Potevan 7 I | tutto quel fracasso delle gride. Di quegli stessi ch'eran 8 III | suppliche, di libelli, di gride, con tre o quattro seggiole 9 III | chiaro, contemplato in cento gride, e... appunto, in una dell' 10 III | tempo forza e prudenza. Le gride non erano state in silenzio 11 III | saper ben maneggiare le gride, nessuno è reo, e nessuno 12 XI | comprendere il suo desiderio. "Le gride son tante!" pensava: "e 13 XIII | Ferrer che aiuta a far le gride? - domandò a un nuovo vicino 14 XIV | io di sicuro), è che le gride ci sono, stampate, per gastigarli: 15 XIV | per gastigarli: e non già gride senza costrutto; fatte benissimo, 16 XIV | anche loro, se fanno le gride, devono aver piacere che 17 XIV | le cose conforme dicon le gride; e formare un buon processo 18 XIV | subito che caso si fa delle gride.~- Dico davvero, - disse 19 XIV | al collo -. (In cima alle gride si metteva allora l'arme 20 XIV | che ti capaciterà. Se le gride che parlan bene, in favore 21 XIV | po' se que' signori delle gride vengono mai da te a bere 22 XV | nome e cognome, e con le gride, e co' buoni figliuoli. 23 XV | anch'io che ci son delle gride che non contan nulla: bella 24 XV | montanaro! Ma tu non sai che le gride contro gli osti contano. 25 XV | modo suo, e impiparsi delle gride, la prima cosa è di parlarne 26 XV | parole ingiuriose contro le gride, e di fare atti mali e indecenti 27 XV | a un di presso, che le gride e il nome e il cognome dovevano 28 XXVIII| stato fissato con altre gride, che non c'è avvenuto di 29 XXVIII| esecuzione. E in quanto alle gride, dopo l'ultima che abbiam


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License