Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] vivente 9 viventi 7 viver 12 vivere 28 viveri 4 viverò 1 vivesse 2 | Frequenza [« »] 28 sicurezza 28 vedo 28 venuta 28 vivere 27 altrove 27 andasse 27 andavano | Alessandro Manzoni I promessi sposi IntraText - Concordanze vivere |
corrige.it
intelligenza artificiale ortografica Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci Provalo sui tuoi documenti. Gratis |
Capitolo
1 I | detti bravi... tornati a vivere come prima vivevano, non 2 I | in cui gli era toccato di vivere.~Don Abbondio (il lettore 3 I | dedicava: procacciarsi di che vivere con qualche agio, e mettersi 4 I | invano, un sistema di quieto vivere, ch'era costato tant'anni 5 II | non potesse cavarne di che vivere onestamente. Il lavoro andava 6 IV | anche gli uomini potevan vivere. Questi spettacoli accrescevano, 7 IV | momento. Una tal maniera di vivere non s'accordava, né con 8 IV | arrischiati, cioè i più ribaldi; e vivere co' birboni, per amor della 9 IV | regali, gli dava non solo da vivere, ma di che mantenere e tirar 10 VI | lodi dell'antico modo di vivere in quella casa. Le sue censure 11 IX | un asilo nel quale possa vivere sconosciuta, e dove nessuno 12 X | dentro si potesse non solo vivere, ma starci bene. Ma queste 13 X | di loro eran destinate a vivere in quel mondo dal quale 14 XII | mezzi più spicci per far vivere il pane; ma questa è una 15 XIII | vostra eccellenza, e vo a vivere in una grotta, sur una montagna, 16 XVII | la paghi; si guadagna da vivere per più d'uno, e da metter 17 XVII | nato nel milanese, e vuol vivere nel bergamasco, bisogna 18 XX | riconoscere, occupato soltanto a vivere come se non ci fosse, ora, 19 XX | a poco non le rimase del vivere umano quasi altre idee salvo 20 XXII | ricchissimo fosse lecito vivere di quel patrimonio. Del 21 XXIII | altro che d'esser lasciato vivere! Quel matto birbone di don 22 XXVI | fuggitivo, da non lasciarlo vivere anche lontano, come il senato 23 XXVIII | altri, avvezzi in parte a vivere del guadagno di essi: bambini, 24 XXVIII | dalla città, per andare a vivere o a morire altrove, in libertà 25 XXXIII | lei, in quel tempo, che il vivere era come un'eccezione? E, 26 XXXV | altri una forza uguale di vivere in tali servizi: negli uni 27 XXXVI | potuta venire da un lungo vivere insieme. In poco tempo, 28 XXXVIII| paese! che non ci si poteva vivere con colui. E stata un gran