Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] potuti 2 potuto 116 poueri 1 pover 28 povera 101 poveraccio 2 povere 15 | Frequenza [« »] 28 fecero 28 molta 28 poche 28 pover 28 protezione 28 ripamonti 28 sai | Alessandro Manzoni I promessi sposi IntraText - Concordanze pover |
corrige.it
intelligenza artificiale ortografica Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci Provalo sui tuoi documenti. Gratis |
Capitolo
1 I | incontrava per la strada, il pover'uomo era riuscito a passare 2 I | pareri codesti da dare a un pover'uomo? Quando mi fosse toccata 3 II | partito che rifiutava, il pover'uomo si rivoltava nel letto. 4 II | dispiacere a qualcheduno. Pover'uomo! se pecca, è per troppa 5 V | fili tesi per tutto. Quel pover'uomo del cardinale di Riciliù 6 VIII | diavolo era costui?" Tanto il pover'uomo era lontano da prevedere 7 IX | che la circospezione del pover'uomo ci ha voluto sottrarre, 8 XIII | dopo avere accompagnato il pover'uomo in castello, non fa 9 XV | miei interessi, che sono un pover'uomo. E poi vossignoria 10 XV | amor della cappa nera. Il pover'uomo, pallido e sbigottito, 11 XVIII | sia un altro, quando quel pover'uomo che non c'è più, era 12 XXIII | possa far di voi? Chi son io pover'uomo, che sappia dirvi fin 13 XXIII | pentimento? Chi siete voi, pover'uomo, che vi pensiate d' 14 XXIII | di nuovo nell'occhio il pover'uomo, che rimaneva indietro, 15 XXIII | una parte di ciò che il pover'uomo si disse in quel tragitto: 16 XXIV | sa che anche lui vive da pover'uomo, e si leva il pane 17 XXIV | interpretato il silenzio: il pover'uomo aprì la bocca, e disse: - 18 XXV | daremo". E non sapeva, il pover'uomo, che Federigo non era 19 XXV | nascosto a lui. Era per il pover'uomo un tormento continuo 20 XXIX | peggio che potevano. Il pover'uomo correva, stralunato 21 XXIX | in un tal parapiglia, il pover'uomo doveva esser ancor 22 XXIX | per passare il tempo, da pover'uomo posso servirla: ché 23 XXX | riprincipiare. Tanto che il pover'uomo s'era ridotto a non 24 XXX | qui lasceremo da parte il pover'uomo: si tratta ben d'altro 25 XXXI | generale e più forte, il pover'uomo partecipava de' pregiudizi 26 XXXIV | monatto: - m'hai l'aria d'un pover'uomo; ci vuol altri visi 27 XXXVI | sant'uomo! Ma cosa dico, pover'uomo? Poveri noi! Com'è? 28 XXXVIII| potessi sapere che quel pover'uomo fosse morto bene. A