Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] tenendone 2 tenendosi 4 tenendovi 1 tener 27 tenera 2 tenere 18 tenerezza 18 | Frequenza [« »] 27 promessa 27 quindi 27 riva 27 tener 27 torto 27 venivano 26 allo | Alessandro Manzoni I promessi sposi IntraText - Concordanze tener |
corrige.it
intelligenza artificiale ortografica Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci Provalo sui tuoi documenti. Gratis |
Capitolo
1 V | barba e il mento, come per tener ferme e unite tutte le potenze 2 VI | mi dica di no: non voglia tener nell'angoscia e nel terrore 3 VIII | guardandosi intorno, come per tener lontani gli spettatori, 4 VIII | fatta: ora non c'è altro che tener costei a bada, più che posso: 5 XI | tutto. Ecco come fanno, per tener quieta la povera gente di 6 XIII | i pugni, come se volesse tener ferma la porta... Del resto, 7 XV | quanto Renzo avesse voluto tener nascosto l'esser suo, questa 8 XV | costui si sforzava invano di tener nascosta. Onde, così per 9 XVI | Ma tocca a chi comanda a tener buone spie, e andarlo a 10 XVIII | sempre qualche lavoro da tener le mani in esercizio: ma, 11 XIX | contribuiva anch'esso a tener viva per tutto la memoria 12 XXIII | tale, che durò fatica a tener le lacrime.~Fuori poi dell' 13 XXIV | avanti non aveva potuto tener fermo lo sguardo, di quell' 14 XXIV | che facesse per dispetto a tener sempre dalla parte di fuori, 15 XXVI | cielo se avrei desiderato di tener con voi tutt'altri discorsi. 16 XXVI | ci abbia voluti proprio tener separati. E chi sa...? ma 17 XXVII | geloso: e un uomo che sapesse tener la penna in mano, e di cui 18 XXVIII| nuovo comando a' fornai di tener le botteghe ben fornite 19 XXVIII| casa dall'incendio, o per tener d'occhio cose preziose nascoste, 20 XXIX | toccato a far di tutto, per tener lontani i flagelli dal paese, 21 XXXII | crocchio, a guardare, a tener d'occhio coloro, che il 22 XXXII | quelli di cui non si poté tener conto. Altri dicon più o 23 XXXII | della sanità. Bisognava tener fornito il lazzeretto di 24 XXXIII| benedetta disgrazia di non saper tener la penna in mano. Siccome 25 XXXIV | lui non l'avesse saputo tener lontano. - Se mi s'accostava 26 XXXV | vedrai con chi tu potevi tener odio, a chi potevi desiderar 27 XXXVI | viver comodamente, voleva tener Lucia con sé, come una figliuola