Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] passatempo 2 passati 10 passato 38 passava 27 passavan 4 passavano 6 passe 2 | Frequenza [« »] 27 monaca 27 ore 27 parlava 27 passava 27 piazza 27 principalmente 27 promessa | Alessandro Manzoni I promessi sposi IntraText - Concordanze passava |
corrige.it
intelligenza artificiale ortografica Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci Provalo sui tuoi documenti. Gratis |
Capitolo
1 II | un'ombra tormentosa gli passava per la mente. Quella soverchieria 2 IV | alterazione di quel volto, che passava, in un momento, dalla minaccia 3 IX | terrena, dalla quale si passava nel parlatorio: prima di 4 XII | gridando: - largo, largo, - passava tra la gente. Tutti questi 5 XVII | composta in chiesa; e quando si passava da quella sua casuccia... 6 XVII | paese, con un bel fico che passava il muro...~- No, no; non 7 XVII | Volevo dire che, quando si passava da quella casuccia, sempre 8 XIX | provinciale e il conte zio passava un'antica conoscenza: s' 9 XX | costei, esprimere ciò che passava nel suo animo? Spalancava 10 XX | selvaggia del luogo per cui passava. Cacciò di nuovo un urlo; 11 XXI | somiglianti a quella che gli passava così lenta, così pesante 12 XXI | fondo alla valle, gente che passava, altra che usciva dalle 13 XXIII | così soprappensiero, gliene passava la voglia. Dovette dunque 14 XXIV | e i Reali di Francia, e passava, in quelle parti, per un 15 XXIV | l'appunto quando Lucia vi passava per un caso straordinario: 16 XXIV | improvviso; alzò la testa, che passava tutte quelle della brigata, 17 XXVII | chiarezza della proposta, passava a descrivere, con chiarezza 18 XXVII | compiacenza.~Don Ferrante passava di grand'ore nel suo studio, 19 XXVIII | paese, se quella gente ci passava, per andare all'assedio 20 XXIX | soffitta, o per i bugigattoli, passava di corsa, affannata, preoccupata, 21 XXXI | s'alzava per tutto dove passava il carro; un lungo mormorìo 22 XXXII | l'esistenza d'una trama, passava per cieco, per ostinato; 23 XXXII | guardando attentamente. Uno che passava, li vede e si ferma; gli 24 XXXII | mila anime, e che prima passava le dugento cinquanta mila. 25 XXXIII | Griso il pensiero che gli passava per la mente. - Sto benone; 26 XXXVI | quella schiera, mentre gli passava davanti quella degli uomini. 27 XXXVIII| esprimevan tutto ciò che passava nel cuore di Lucia. Del