Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
parlato 43
parlatori 1
parlatorio 7
parlava 27
parlavan 3
parlavano 1
parlavate 1
Frequenza    [«  »]
27 metteva
27 monaca
27 ore
27 parlava
27 passava
27 piazza
27 principalmente
Alessandro Manzoni
I promessi sposi

IntraText - Concordanze

parlava
corrige.it
intelligenza artificiale ortografica
Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto
e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci

Provalo sui tuoi documenti. Gratis

   Capitolo
1 II | occhi grigi che, mentre parlava, eran sempre andati scappando 2 IV | sul personaggio a cui egli parlava; tutti gli orecchi eran 3 VII | vedeva l'ora d'andarsene. Si parlava sottovoce, per causa loro; 4 IX | idee della sua superiorità, parlava magnificamente de' suoi 5 IX | si tratteneva con essi, parlava loro, e si rispondeva in 6 IX | d'andare a spasso non si parlava neppure; e un coretto che, 7 X | chi prometteva visite, chi parlava della madre tale sua parente, 8 X | quando Gertrude era a letto; parlava ancora, che Gertrude dormiva. 9 X | mistero. Ma quanto meno ne parlava, tanto più ci pensava. Quante 10 XI | importanza. Il conte Attilio ne parlava con disinvoltura; e, sebbene 11 XI | e congetture diverse. Si parlava molto de' due bravacci ch' 12 XII | sacchi, spropositato; si parlava con certezza dell'immensa 13 XIII | anche in quest'occasione. Parlava anche; ma il chiasso e il 14 XIV | badare a tutte quelle voci, parlava di tutt'altro, ora rispondeva, 15 XV | Abbiate pazienza.~Mentre parlava, i due a cui toccava a fare, 16 XX | Rodrigo, sapendo con chi parlava, si mise poi a esagerare 17 XXIV | Allora, quello di cui si parlava, spinse l'uscio, e si fece 18 XXIV | Agnese infatti, quando si parlava di lei, era già poco lontana. 19 XXIV | accorgendosi che il brav'uomo non parlava che per il suo proprio interesse, 20 XXV | territorio di Lecco, non si parlava che di lei, dell'innominato, 21 XXV | E di tali speranze, ne parlava e ne riparlava alla figlia, 22 XXVII | il quale, dal canto suo, parlava di don Ferrante in termini 23 XXX | tavola poi, dove stava poco e parlava pochissimo, sentiva le nuove 24 XXXVI | veduti morire, e quello che parlava per tutti, sempre il primo 25 XXXVII | condoglianze e congratulazioni. Si parlava già di ravviare i lavori: 26 XXXVIII| andare a tastoni, e che parlava per ubbidienza, e che si 27 XXXVIII| lamenti, e con chi gliene parlava, e più a lungo tra sé. "


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License