Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] compagni 23 compagnia 66 compagnie 1 compagno 27 compagnone 1 compagnoni 3 companatico 2 | Frequenza [« »] 27 arrivare 27 avessero 27 collo 27 compagno 27 cura 27 dai 27 essersi | Alessandro Manzoni I promessi sposi IntraText - Concordanze compagno |
corrige.it
intelligenza artificiale ortografica Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci Provalo sui tuoi documenti. Gratis |
Capitolo
1 I | terreno della strada; il compagno, in piedi, appoggiato al 2 I | essi, in atto di partir col compagno. Don Abbondio, che, pochi 3 IV | gli occhi bassi, col padre compagno al fianco, passò la porta 4 VII | piedi; poi diede d'occhio al compagno, poi a quel dell'uscio, 5 XII | quasi sottovoce, a un suo compagno: - io me la batto. Son uomo 6 XIII | orecchio del suo acquattato compagno. - Sì, signori; pane e giustizia: 7 XIV | aprì, e v'entrò col suo compagno. Due lumi a mano, pendenti 8 XIV | venir l'oste col vino. Il compagno s'era messo a sedere in 9 XIV | sempre guardando il muto compagno di Renzo; e, andato di nuovo 10 XIV | altro foglio di messale compagno a questo; quando avrà fatto 11 XIV | misero a ridere, fuor che il compagno che perdeva.~- To', - disse 12 XVIII | altri, non c'era il suo compagno. Un parlare ambiguo, un 13 XIX | discorre alla buona con un suo compagno. Il viso, l'atto, la voce 14 XIX | frate latore dev'essere il compagno di viaggio. Il guardiano 15 XIX | cintura, e con quel padre compagno che gli presenta, si metta 16 XIX | benedizione del guardiano, e col compagno, prese la strada che gli 17 XX | col dito; quando l'altro compagno (era il Nibbio), afferrandola 18 XXI | monta a cavallo, prendi un compagno, due se vuoi; e va' di corsa 19 XXII | dicendo sotto voce a un suo compagno: - colui? quel famoso? che 20 XXIII | passavano per la testa al suo compagno, non si può dire cosa avrebbe 21 XXIII | signore, occhiate al suo compagno e alla lettiga. Coloro non 22 XXXI | vedere, ben meritata; e per compagno e come ministro di lui, 23 XXXII | nell'avvenire. Con un frate compagno, e con persone del tribunale, 24 XXXIII| portiam via, - disse il compagno, andando verso uno scrigno. 25 XXXIII| Renzo a un di presso, e suo compagno fin da piccino; la casa 26 XXXVI | detto essere stato dato per compagno nel governo al padre Felice.~ 27 XXXVI | misurarlo alle forze del compagno; il quale, stanco dalle