Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
vidi 2
vidit 2
vie 1
vien 26
viene 35
vieni 7
vietato 1
Frequenza    [«  »]
26 studio
26 tadino
26 vergogna
26 vien
26 visita
26 vorrà
25 accanto
Alessandro Manzoni
I promessi sposi

IntraText - Concordanze

vien
corrige.it
intelligenza artificiale ortografica
Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto
e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci

Provalo sui tuoi documenti. Gratis

   Capitolo
1 I | del rientrare di quelli, vien, quasi a un tratto, a ristringersi, 2 I | bene che a me non me ne vien nulla in tasca...~- Orsù, - 3 II | zitta! - disse Renzo. - Vien qua; va' su da Lucia, tirala 4 III | uno staio.~- Dov'è ora? Vien fuori, vien fuori. Bisogna 5 III | Dov'è ora? Vien fuori, vien fuori. Bisogna aver tante 6 VII | meglio. E che diavolo vi vien voglia di saper tante cose, 7 VII | non dar sospetto. Vedi che vien gente da tutte le parti: 8 IX | signora illustrissima, mi vien raccomandata, come le ho 9 XI | gli geme all'intorno, e vien fuori in ischiuma, e trapela 10 XIII | sale dopo; lo sportello vien chiuso. La moltitudine vide 11 XV | quell'atto a un di presso che vien dipinta Psiche, quando sta 12 XV | saccheggio e di sedizione.~- Vien uno con un pane in tasca; 13 XV | si facesse quello che ci vien comandato, staremmo freschi 14 XVII | sta a Venezia: grano che vien di Turchia; ma, quando si 15 XVIII | più è grossa, tanto meno vien creduta nel paese, dove 16 XIX | proprio ogni occasione...~- Mi vien chiesto per l'appunto un 17 XXII | dopo la morte di Federigo, vien notato espressamente, come 18 XXVI | stizza, e disse tra sé: "ora vien la grandine". Ma alzando 19 XXVIII | tribunale di provvisione vien proposto, come più facile 20 XXVIII | spese del pubblico; e così vien risoluto, contro il parere 21 XXVIII | poveri per tutto ciò che vien loro proposto da chi possiede 22 XXX | compagnia c'è d'intorno: ci vien gente di tutte le sorte; 23 XXXIII | per Paolin de' morti, che vien sempre a tormentarmi, perché 24 XXXV | ma a Dio senza dubbio. Vien qui -. In così dire, s'alzò, 25 XXXVI | d'una delle capanne, gli vien da quella all'orecchio una 26 XXXVIII| Renzo che non sa nulla, e vien solamente per isfogarsi


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License