Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
soldato 3
soldi 6
soldo 4
sole 26
solecismi 1
solenne 23
solennemente 2
Frequenza    [«  »]
26 rimasto
26 rispondeva
26 simile
26 sole
26 specialmente
26 studio
26 tadino
Alessandro Manzoni
I promessi sposi

IntraText - Concordanze

sole
corrige.it
intelligenza artificiale ortografica
Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto
e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci

Provalo sui tuoi documenti. Gratis

   Capitolo
1 Intro | Allori, rapiscono solo che le sole spoglie più sfarzose e brillanti, 2 Intro | nostro Signore, che è quel Sole che mai tramonta, e che 3 I | monte, dove la luce del sole già scomparso, scappando 4 III | per metterle le radici al sole. "Che fate voi a quella 5 IV | Capitolo IV~Il sole non era ancor tutto apparso 6 IV | di mano in mano che il sole s'alzava dietro il monte, 7 VI | verso l'occidente, vide il sole inclinato, che già già toccava 8 VII | abilità: non dico quelle sole.~- Poh! zia; non son poi 9 VII | arrivavano al loro posto; il sole cadeva; quando Renzo entrò 10 IX | poco dopo il levar del sole: il conduttore entrò in 11 XIV | quella maniera.~Intanto il sole era andato sotto, le cose 12 XV | da che parte si levi il sole; per imbrogliar voi e il 13 XVII | Renzo aveva che dire.~Tre sole immagini gli si presentavano 14 XX | da tutt'e due le parti un sole raggiante; ma la voce pubblica, 15 XX | di molto; poi gli alzo al sole, che in quel momento si 16 XXIII | dinanzi alla faccia del sole, alternando ogni momento 17 XXIV | qualcosa che abbiamo al sole, si campa. Sicché mangiate 18 XXIV | sempre discreta, le lascia sole, dicendo che andava a preparare 19 XXV | alzatosi una mattina prima del sole, si mise in una carrozza, 20 XXVI | ultimo.~Appena poterono esser sole, Agnese, con una faccia 21 XXXII | Secondo il Ripamonti, era di sole dugento mila: de' morti, 22 XXXIV | inerte, che pareva negare il sole, senza prometter la pioggia; 23 XXXV | fitto velo, la spera del sole, pallida, che spargeva intorno 24 XXXVI | derelitte, sbigottite, sole in tanta moltitudine, era 25 XXXVI | dire che notte e giorno, sole e pioggia, zeffiro e tramontano, 26 XXXVIII| vender quel poco che hanno al sole qui: una vignetta il giovine,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License