Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
nuocere 1
nuova 82
nuove 35
nuovi 26
nuovo 153
nutrienti 1
nutrirsi 1
Frequenza    [«  »]
26 lunga
26 muro
26 neppur
26 nuovi
26 passa
26 potevano
26 rimasto
Alessandro Manzoni
I promessi sposi

IntraText - Concordanze

nuovi
corrige.it
intelligenza artificiale ortografica
Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto
e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci

Provalo sui tuoi documenti. Gratis

   Capitolo
1 Intro | autore, c'eran sembrati così nuovi, così strani, per non dir 2 I | distendersi e rallentarsi in nuovi golfi e in nuovi seni. La 3 I | rallentarsi in nuovi golfi e in nuovi seni. La costiera, formata 4 I | sempre e sempre qualcosa nuovi, secondo che i diversi punti 5 I | a ogni insulto, adoperar nuovi sforzi e nuove invenzioni, 6 I | nella loro forza reale i nuovi mezzi più opportuni, per 7 I | sempre più debolmente i nuovi e più incalzanti assalti 8 VII | raccoglier le truppe, a dar nuovi ordini.~- La pace sia con 9 XI | pensando, e guardando intanto i nuovi conquistatori che venivano 10 XIII | e per tenerla difesa da nuovi assalti, e per prepararvi 11 XV | ardire agli animi vogliosi di nuovi tumulti, ad assicurare la 12 XVIII | trovar nella loro compagnia, nuovi dispiaceri: perché Attilio 13 XXIV | risposta; e allora vi darò nuovi ordini. Per ora, ritiratevi, 14 XXVII | donna Prassede ricavava nuovi argomenti per convincer 15 XXVII | nostri personaggi. Finalmente nuovi casi, più generali, più 16 XXVIII | così, preso il posto da' nuovi concorrenti d'accatto, uscivano 17 XXX | accompagnare al castello i nuovi ospiti, come fece, malgrado 18 XXX | regalata, e contando que' nuovi ruspi, diceva tra sé: "son 19 XXXI | alcuni a cui non riuscissero nuovi: que' pochi che potessero 20 XXXII | provincia; dispensasse da nuovi alloggiamenti militari il 21 XXXII | della città, insepolti i nuovi cadaveri, che ogni giorno 22 XXXIII | ogni volta ce n'eran de' nuovi, e ne mancava de' vecchi. 23 XXXIII | arrampicati e avvoltati a' nuovi rampolli d'un gelso, gli 24 XXXIII | s'era avviticchiata ai nuovi tralci d'una vite; la quale, 25 XXXIII | strada, e lo lasciò con nuovi augùri.~Renzo, s'incamminò 26 XXXVIII| contratto. Quando poi i nuovi padroni vennero a stare


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License