Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
lasciamo 7
lasciamoli 2
lascian 3
lasciando 26
lasciandogli 1
lasciandola 1
lasciandole 1
Frequenza    [«  »]
26 giovani
26 guardare
26 idee
26 lasciando
26 legge
26 levò
26 libro
Alessandro Manzoni
I promessi sposi

IntraText - Concordanze

lasciando
corrige.it
intelligenza artificiale ortografica
Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto
e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci

Provalo sui tuoi documenti. Gratis

   Capitolo
1 II | più interessato son io, lasciando stare che sono il più accorto. 2 III | che doloroso: tutt'e due, lasciando travedere, in mezzo al dolore, 3 IV | fatto, disse che si farebbe, lasciando che l'altro credesse, se 4 IV | affacciato all'uscio; e le donne, lasciando il manico dell'aspo che 5 VI | chinò il capo, e se n'andò, lasciando don Rodrigo a misurare, 6 VII | que' signori eran partiti, lasciando i loro rispetti: - e il 7 VIII | posto, che don Abbondio, lasciando cader la carta, aveva già 8 X | prevenuto e deluso. E noi, lasciando le donne nel loro ricovero, 9 XIV | andarono dalla parte opposta, lasciando il campo libero a' soldati, 10 XIV | una stratta, si liberò, e lasciando Renzo fare un guazzabuglio 11 XVI | il mercante, smontando, e lasciando il cavallo in mano d'un 12 XVIII | villa, in quel paese, dove, lasciando da parte i ricordi incessanti 13 XX | castello, e introdotto (lasciando però il Griso alla porta), 14 XXIV | ristrinsero da una parte, lasciando voto per lui un grande spazio 15 XXVI | doppia amarezza, che si prova lasciando un luogo che fu unicamente 16 XXVI | importanza e di mistero, lasciando capire ch'era in nome d' 17 XXVII | indietro del suo secolo. Però, lasciando scritto quel che è scritto, 18 XXVIII| col grosso dell'esercito, lasciando soltanto sei mila uomini 19 XXIX | dove andare? - I monti, lasciando da parte la difficoltà del 20 XXX | indistinto, generale, continuo; lasciando stare il rodìo che gli dava 21 XXXI | piuttosto in balìa.~Ma ciò che, lasciando intero il biasimo, scema 22 XXXIII| portato il suo padrone.~Lasciando ora questo nel soggiorno 23 XXXIV | momento. Era infatti così; e lasciando anche da parte le cause 24 XXXIV | ordine era poco eseguito; lasciando da parte le speciali, che 25 XXXIV | spalle, e se n'andavano, non lasciando di gridare: - dàgli! dàgli! 26 XXXV | anche Renzo; il quale, non lasciando di dar retta alle sue parole,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License