Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
guardaos 1
guardar 18
guardarci 1
guardare 26
guardargli 2
guardarla 2
guardarle 1
Frequenza    [«  »]
26 ferrante
26 forze
26 giovani
26 guardare
26 idee
26 lasciando
26 legge
Alessandro Manzoni
I promessi sposi

IntraText - Concordanze

guardare
corrige.it
intelligenza artificiale ortografica
Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto
e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci

Provalo sui tuoi documenti. Gratis

   Capitolo
1 III | predizione; e tutti correvano a guardare il noce. In fatti, a primavera, 2 VIII | mise dentro la testa, per guardare, e un braccio, per prender 3 VIII | tutti, con men cautela, a guardare, a tastare per ogni canto, 4 VIII | ora l'uno ora l'altro, a guardare se nessuno gl'inseguiva, 5 IX | gli preme, che vorrebbe guardare ogni momento, e non lasciar 6 XI | incrociate sul petto, a guardare a sinistra, verso l'interno 7 XII | mole, non si soffermasse a guardare in su, con la bocca aperta. 8 XIII | punta di piedi, si voltano a guardare da quella parte donde s' 9 XIV | riposarsi; e cominciò a guardare in su, da una parte e dall' 10 XV | via diritto diritto, senza guardare in qua e in , senza farvi 11 XVI | dar sospetto; e cominciò a guardare in qua e in , per isceglier 12 XVI | essendosi fermato un momento a guardare attentamente alla porta 13 XVI | avevan la casa del vicario da guardare: non si può cantare e portar 14 XVII | acqua che viene, si volta a guardare indietro, lungo l'acqua 15 XVII | posto dove sono stato a guardare se c'era un battello".~Arriva 16 XX | dal punto dove stava a guardare, la non paresse più che 17 XXVII | maliardi, per potersene guardare, e difendere. E, con la 18 XXIX | lungo, senza rispondereguardare in su; qualcheduno diceva: - 19 XXXII | si formò un crocchio, a guardare, a tener d'occhio coloro, 20 XXXII | quel tale stava intento a guardare, la carrozza s'era fermata; 21 XXXIII | Ogni tanto ritornava a guardare il suo bubbone; ma voltava 22 XXXV | aveva rimesso l'occhio, per guardare ancora un momento.~Levatosi 23 XXXV | carità, padre Vittore, di guardare anche per me, a questi nostri 24 XXXV | più indulgente, non vorrà guardare a quel che ci possa essere 25 XXXVII | allora, e stava sull'uscio, a guardare il tempo, alzò gli occhi 26 XXXVIII| in piazza: ho imparato a guardare con chi parlo: ho imparato


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License