Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] feroce 8 ferocemente 1 ferocia 3 ferrante 26 ferrari 1 ferrati 1 ferrer 65 | Frequenza [« »] 26 credo 26 difficoltà 26 farvi 26 ferrante 26 forze 26 giovani 26 guardare | Alessandro Manzoni I promessi sposi IntraText - Concordanze ferrante |
corrige.it
intelligenza artificiale ortografica Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci Provalo sui tuoi documenti. Gratis |
Capitolo
1 XXV | coppia d'alto affare; don Ferrante e donna Prassede: il casato, 2 XXV | la fece distendere da don Ferrante, di cui, per esser letterato, 3 XXV | una di questa sorte, don Ferrante ci mise tutto il suo sapere, 4 XXV | del senso da' fiori di don Ferrante. Conosceva quella casa quanto 5 XXVII | Mantova un altro Gonzaga, Ferrante, principe di Guastalla; 6 XXVII | sua autorità, fuorché don Ferrante, col quale le cose andavano 7 XXVII | po' di compiacenza.~Don Ferrante passava di grand'ore nel 8 XXVII | ostinazione, diceva don Ferrante; il quale, riconoscendo 9 XXVII | scegliere un autore, così don Ferrante aveva scelto Aristotile, 10 XXVII | giudizio de' dotti, don Ferrante passasse per un peripatetico 11 XXVII | eran le cognizioni di don Ferrante in fatto di storia, specialmente 12 XXVII | storia, diceva spesso don Ferrante, senza la politica? Una 13 XXVII | però erano i libri che don Ferrante anteponeva a tutti, e di 14 XXVII | mariolo sì, diceva don Ferrante, ma profondo: l'altro, la 15 XXVII | due matadori, diceva don Ferrante; il libro in cui si trovan 16 XXVII | le scienze suddette, don Ferrante poteva dirsi addottrinato, 17 XXVII | canto suo, parlava di don Ferrante in termini di stima particolare. 18 XXVII | quell'insigne scrittore, don Ferrante pronosticò, senza esitazione, 19 XXXII | quindici mila scudi, e a Ferrante duca di Guastalla altre 20 XXXIII| proprio il casato di don Ferrante: ché Agnese gliel aveva 21 XXXIV | strada e della casa di don Ferrante. - In malora, tanghero, - 22 XXXVI | trovandosi ancora in casa di don Ferrante, era rimasta come insensata. 23 XXXVII| tutto; ma intorno a don Ferrante, trattandosi ch'era stato 24 XXXVII| che si fece di peste, don Ferrante fu uno de' più risoluti 25 XXXVII| No, no, - riprese don Ferrante: - non dico questo: la scienza 26 XXXVII| cominciavano i guai anche per don Ferrante. Fin che non faceva che