Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] difficile 16 difficili 6 difficilmente 1 difficoltà 26 diffidenza 3 diffinisce 1 diffonde 2 | Frequenza [« »] 26 buono 26 conoscere 26 credo 26 difficoltà 26 farvi 26 ferrante 26 forze | Alessandro Manzoni I promessi sposi IntraText - Concordanze difficoltà |
corrige.it
intelligenza artificiale ortografica Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci Provalo sui tuoi documenti. Gratis |
Capitolo
1 Intro | questo sarebbe stata la difficoltà; giacché (dobbiam dirlo 2 III | senza maraviglia e senza difficoltà, nessun si pensi che quel 3 VI | e chi fa nascer tutte le difficoltà è un birbone; e il signor 4 VII | e sciogliendo a vicenda difficoltà, antivedendo contrattempi, 5 VII | ebbe tempo né forza di far difficoltà, e, come strascinata, prese 6 VIII | Fazio non gli farebbe una difficoltà al mondo; e una povera innocente, 7 X | metterle davanti agli occhi le difficoltà, e ad accertarmi se le ha 8 X | considerazione più riposata delle difficoltà, al solo fissar gli occhi 9 XVI | ma, approfittandosi della difficoltà medesima, fece servire al 10 XVII | po' imbrogliati, che le difficoltà alla prima si presentino 11 XVIII | o un diavolo, per cui la difficoltà dell'imprese era spesso 12 XX | mise poi a esagerare le difficoltà dell'impresa; la distanza 13 XX | sarebbe stata la maggior difficoltà, era strumento per lui. 14 XX | di fare orazione.~Nuova difficoltà per la povera giovine: dire 15 XXVII | loro; ma c'eran due gran difficoltà. Una, che avrebbe dovuto 16 XXVII | antica conoscenza. L'altra difficoltà era d'avere anche un corriere; 17 XXVII | parlo de' contrasti, delle difficoltà che incontrava nel maneggio 18 XXIX | monti, lasciando da parte la difficoltà del cammino, non eran sicuri: 19 XXXII | forza, si scioglieva ogni difficoltà. Se gli effetti non s'eran 20 XXXIV | penosa, e non tanto per la difficoltà della cosa in sé, quanto 21 XXXV | sicché fu esaudito senza difficoltà. Venne subito a Milano; 22 XXXV | pensato, - mi fa dell'altre difficoltà sicuro. O la trovo; e saremo 23 XXXV | aperto, sicché non troverai difficoltà per entrare. Dentro poi, 24 XXXVII| di scacciare, i dubbi, le difficoltà, trovarla, trovarla viva, 25 XXXVII| gambe che mai, e con tante difficoltà di trovar dove alloggiare, 26 XXXVII| suscitar, chi sa mai? qualche difficoltà, e d'imbrogliar le cose