Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] anteponeva 1 anteporre 1 antequam 1 antica 26 anticaglie 1 anticamera 1 anticamere 2 | Frequenza [« »] 27 venivano 26 allo 26 alta 26 antica 26 avrebbero 26 buono 26 conoscere | Alessandro Manzoni I promessi sposi IntraText - Concordanze antica |
corrige.it
intelligenza artificiale ortografica Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci Provalo sui tuoi documenti. Gratis |
Capitolo
1 I | in Lombardia, e già molto antica. Chi non ne avesse idea, 2 II | giusto peso, e che la sua antica esperienza gli darebbe gran 3 IV | potesse parere allusiva all'antica condizione del convitante. 4 V | dedotti da una sapienza così antica, e sempre nuova? Niente: 5 IX | intervalli a scemare quella sua antica avversione: talvolta il 6 X | conoscenza, contraffanno una antica amicizia. - Ottima scelta, - 7 XVII | ancora vedere i segni d'un'antica robustezza, domata e quasi 8 XVII | Un buon bergamascone all'antica, un uomo di cuor largo. 9 XIX | il conte zio passava un'antica conoscenza: s'eran veduti 10 XX | o per riafferrare quell'antica volontà, pronta, superba, 11 XXII | una fama, già fin d'allora antica e universale, predicava 12 XXIII | potente affezione, come in un'antica intrinsichezza, - non crediate, - 13 XXVI | nuove, ma d'una dottrina antica però nella sua mente, e 14 XXVII | non aveva perso nulla dell'antica sicurezza; giacché il dire 15 XXVII | dove non s'avesse nessuna antica conoscenza. L'altra difficoltà 16 XXVII | adoprar bene.~Della filosofia antica aveva imparato quanto poteva 17 XXVIII | serbavano ancora i segni d'un'antica agiatezza; come nell'inerzia 18 XXVIII | alla città, come a sede antica e ad ultimo asilo di ricchezza 19 XXIX | suo. La rimembranza dell'antica ferocia, e la vista della 20 XXXIII | però ancora i vestigi dell'antica coltura: giovani tralci, 21 XXXIII | assenza, non solo per quell'antica e speciale affezione, ma 22 XXXV | che aveva ripresa tutta l'antica pienezza e sonorità: - sciagurato! - 23 XXXV | gote si colorivano dell'antica vita; e il fuoco degli occhi 24 XXXVI | facciate son murati; ma l'antica ossatura, rimasta intatta, 25 XXXVI | chiaramente l'antico stato, e l'antica destinazione di quello.~ 26 XXXVIII| per un uomo della stampa antica. Ma che sia proprio vero...?~-