Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] pareva 81 parevan 4 parevano 9 pari 25 paribus 1 paride 1 parieti 1 | Frequenza [« »] 25 naturale 25 nessuna 25 notizia 25 pari 25 penna 25 potete 25 presenza | Alessandro Manzoni I promessi sposi IntraText - Concordanze pari |
corrige.it
intelligenza artificiale ortografica Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci Provalo sui tuoi documenti. Gratis |
Capitolo
1 Intro | esposta con un'ingenuità pari all'importanza del libro 2 II | così la questione, che, al pari d'una questione di letteratura 3 IV | diritta è mia.~- Co' vostri pari, è sempre mia.~- Sì, se 4 IV | se l'arroganza de' vostri pari fosse legge per i pari miei. 5 IV | vostri pari fosse legge per i pari miei. I bravi dell'uno e 6 VI | carezze che si fanno a' tuoi pari, per insegnar loro a parlare. 7 VII | né cencioso come i suoi pari, e con un non so che d'oscuro 8 IX | qualche danaro; ma quello, al pari del barcaiolo, aveva in 9 IX | fatta da una persona sua pari, l'avrebbe imbrogliata non 10 IX | promessa a un giovine nostro pari, timorato di Dio, e ben 11 IX | affetto, come a una loro pari, e scendeva anche a mendicarne, 12 XI | insegnargli come si parla co' pari nostri.~- Non mi fate peggio.~- 13 XII | con un'insensatezza del pari sterminate, la condotta 14 XIII | d'altri uomini che, con pari ardore e con insistenza 15 XIII | ardore e con insistenza pari, s'adoprano per produr l' 16 XV | un oggetto di stizza, al pari che un oggetto d'amore, 17 XIX | amici; non già amici del pari, ma, come soltanto potevan 18 XXIII | chiama giocare un uomo a pari e caffo. Un vescovo santo, 19 XXIV | mula, secondo l'uso de' pari suoi, pareva che facesse 20 XXV | altri cortigianelli suoi pari, non s'usava tanti riguardi: 21 XXV | bisogna conoscerlo; e, al pari d'ogni altra cosa, non possiamo 22 XXXII | anche cose peggiori.~Del pari con la perversità, crebbe 23 XXXII | dotti; come disastrosi del pari n'eran gli effetti. Vedevano, 24 XXXV | subito, fermandosi, - tu mi pari ben rifinito: devi aver 25 XXXVIII| ma non per istar loro in pari.~Dopo i due pranzi, fu steso