Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
chiamandolo 2
chiamano 9
chiamar 10
chiamare 25
chiamarli 3
chiamarlo 2
chiamarsi 4
Frequenza    [«  »]
25 capitano
25 cercar
25 cercava
25 chiamare
25 esso
25 farle
25 galantuomini
Alessandro Manzoni
I promessi sposi

IntraText - Concordanze

chiamare
corrige.it
intelligenza artificiale ortografica
Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto
e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci

Provalo sui tuoi documenti. Gratis

   Capitolo
1 III | povera ragazza mandava a chiamare, con tanta confidenza, il 2 IV | il partito fu preso. Fece chiamare il guardiano, e gli manifestò 3 VII | antico. Appena alzato, fece chiamare il Griso. "Cose grosse", 4 VIII | uno zitto. Allora, va a chiamare un terzo malandrino, lo 5 VIII | dovette, quando si sentì chiamare a voce di popolo, venir 6 VIII | del nostro convento, fate chiamare il padre guardiano, dategli 7 IX | tirò il campanello, fece chiamare il padre guardiano; questo 8 X | dispiaccia -. Così detto, fece chiamare un'altra donna, e le ordinò 9 X | maniera, il principe la fece chiamare. - Orsù, figliuola, - le 10 XVIII | era tornato in paese, fa chiamare il console del villaggio, 11 XIX | autori, saremo costretti a chiamare l'innominato.~Dal castellaccio 12 XX | si sarebbe anche potuta chiamare un corpo di guardia. Sur 13 XX | sappia che l'ho mandato a chiamare io. Non ho che voi per far 14 XX | strada di nuovo: - fate chiamare il padre guardiano, ditegli, 15 XX | che son io che lo mando a chiamare.~- Ma cosa dirò alla fattoressa, 16 XX | Liberiamocene".~E voleva chiamare uno de' suoi sgherri, e 17 XX | io? come un gastigo, fece chiamare una sua vecchia donna.~Era 18 XXII | più parte de' suoi.~Per chiamare un tal uomo sommamente benefico 19 XXIV | mattina; e il cardinale, fatto chiamare il curato, gli aveva detto 20 XXVI | Il cardinale fece subito chiamare Agnese, le riferì la commissione, 21 XXVII | certo tempo, fu solito di chiamare i primi, senza mai potersi 22 XXVIII | se ragionamento si può chiamare.~In quanto a don Gonzalo, 23 XXXIV | la quale, seguitandolo a chiamare, gli fece cenno anche con 24 XXXVII | fosse si sarebbero potute chiamare esse zacchere e schizzi. 25 XXXVIII| don Abbondio. Renzo andò a chiamare il sagrestano. Questo confermò


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License