Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
affar 2
affaracci 1
affare 42
affari 25
affaticarsi 1
affaticasse 1
affaticata 2
Frequenza    [«  »]
26 visita
26 vorrà
25 accanto
25 affari
25 altrui
25 antico
25 arriva
Alessandro Manzoni
I promessi sposi

IntraText - Concordanze

affari
corrige.it
intelligenza artificiale ortografica
Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto
e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci

Provalo sui tuoi documenti. Gratis

   Capitolo
1 IV | come accade in molti altri affari, erano in vigore due consuetudini 2 XI | a Milano, per certi suoi affari, se ne tornava, senza aver 3 XIV | vedere come andassero gli affari pubblici, si dimenticava 4 XV | devo uscire per certi miei affari...~- Quest'è giusto, - disse 5 XVI | conoscere lo stato de' suoi affari: che conoscere? è un caos. 6 XVII | Come accade in tutti gli affari un po' imbrogliati, che 7 XVIII | tutti questi benedetti affari di stato.~Attilio fece ancora 8 XIX | specie...! Son cose spinose, affari delicati... - E qui, in 9 XIX | deponga ogni pensiero d'affari che potesse avere avviati 10 XIX | esser arbitro, padrone negli affari altrui, senz'altro interesse 11 XXII | sempre d'impicciarsi negli affari altrui; anzi si scusava 12 XXIII | tirarmi per i capelli ne' loro affari: io che non chiedo altro 13 XXIV | della prima? E poi, ha tanti affari per la testa! mette mano 14 XXIV | parrocchia addirittura, per affari urgenti. Andò a cercare 15 XXIV | che si trovò involto in affari di quella sorte, poteva 16 XXIV | dormire; perché aveva sonno.~Affari intralciati, e insieme urgenti, 17 XXV | con don Abbondio, sugli affari della parrocchia: dimodoché 18 XXVII | mani; e quando entra negli affari altrui, vuol anche fargli 19 XXVII | po' geloso; se c'entrano affari segreti, che non si vorrebbero 20 XXVII | incontrava nel maneggio d'altri affari anche più estranei: si sa 21 XXVII | frequentemente d'intervenire in affari d'onore, dava sempre qualche 22 XXVIII | ritornare in Francia, per affari che a lui parevano più urgenti. 23 XXIX | s'era mischiato ne' loro affari, per guastarli; l'innominato 24 XXXVIII| loro. Son que' benedetti affari, che imbroglian gli affetti.~ 25 XXXVIII| seccherebbe a morte.~Gli affari andavan d'incanto: sul principio


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License