Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] nemica 1 nemiche 2 nemici 16 nemico 24 nemmen 7 nemmeno 11 neppur 26 | Frequenza [« »] 24 men 24 monti 24 nascosto 24 nemico 24 ormai 24 peso 24 poverina | Alessandro Manzoni I promessi sposi IntraText - Concordanze nemico |
corrige.it
intelligenza artificiale ortografica Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci Provalo sui tuoi documenti. Gratis |
Capitolo
1 I | suscitar nemici al suo gran nemico Enrico IV; giacché, per 2 I | gli era volontariamente nemico: pareva che gli dicesse: 3 II | sentiva il furore contro il nemico scoperto: - posso aver fallato; 4 II | sangue, un giovine schietto e nemico d'ogni insidia; ma, in que' 5 IV | ma che gli era cordiale nemico, e al quale rendeva, pur 6 IV | colpi, e a disarmare il nemico, che ad ucciderlo; ma questo 7 IV | leggiera in una guancia, e il nemico principale gli piombava 8 IV | sconosciuti. Il cadere del suo nemico, l'alterazione di quel volto, 9 IV | vendetta; e dichiarava suo nemico chiunque s'attentasse di 10 IV | ogni gara; era in somma un nemico che depon l'armi. I parenti 11 IV | privilegi, senza farsi alcun nemico; contenti i dilettanti di 12 V | diavolo. S'io avessi avuto un nemico?... bastava che mi lasciassi 13 VIII | assediato, vedendo che il nemico non dava segno di ritirarsi, 14 VIII | guadagno. Ma lui!... è vostro nemico. Oh disgraziato! compete 15 X | avventura il protettore in nemico. Pare che Gertrude avrebbe 16 XI | imbroglio... che so io? qualche nemico che volesse cogliere quest' 17 XII | uguagliano a quella d'un nemico invasore, altre cagioni 18 XIII | principale della fame, il nemico de' poveri, pure, avendo, 19 XIX | sentenza, o di dichiararsi suo nemico; il che equivaleva a esser, 20 XIX | quella sorte, con un aperto nemico della forza pubblica, non 21 XX | quello di fra Cristoforo, nemico aperto de' tiranni, e in 22 XX | pericolo vicino, a fronte d'un nemico, soleva raddoppiar gli spiriti 23 XXIV | stanco e ferito, di sopra il nemico abbattuto: non dico ucciso.~ 24 XXVII| ben trattenere l'arme d'un nemico, ma non il ferro d'un chirurgo.