Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
montato 2
monte 18
montecuccoli 1
monti 24
montò 2
monumento 1
monza 33
Frequenza    [«  »]
24 lacrime
24 memorie
24 men
24 monti
24 nascosto
24 nemico
24 ormai
Alessandro Manzoni
I promessi sposi

IntraText - Concordanze

monti
corrige.it
intelligenza artificiale ortografica
Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto
e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci

Provalo sui tuoi documenti. Gratis

   Capitolo
1 I | catene non interrotte di monti, tutto a seni e a golfi, 2 I | scende appoggiata a due monti contigui, l'uno detto di 3 I | vasta giogaia, dagli altri monti di nome più oscuro e di 4 I | secondo l'ossatura de' due monti, e il lavoro dell'acque. 5 I | più allargato tra altri monti che si spiegano, a uno a 6 I | serpeggiamento pur tra' monti che l'accompagnano, degradando 7 IV | luce, dalle sommità de' monti opposti, scendere, come 8 VIII | voltata indietro, guardavano i monti, e il paese rischiarato 9 VIII | pianse segretamente.~Addio, monti sorgenti dall'acque, ed 10 VIII | tornando ricco a' suoi monti.~Ma chi non aveva mai spinto 11 VIII | care speranze, lascia que' monti, per avviarsi in traccia 12 XI | contare, scende da' suoi monti, dove non c'è che neve, 13 XVII | era solito vedere ne' suoi monti; ma badava alla sua strada, 14 XVIII | per farsi condurre a' suoi monti. Lo trovò in fatti, gli 15 XX | fuori da un'aspra giogaia di monti, ed è, non si saprebbe dir 16 XXI | qui... ho veduto i miei monti! Perché lei mi fa patire? 17 XXVIII| si rifugiavano su per i monti, portandovi quel che avevan 18 XXVIII| andarono fino su per i monti a rubare il bestiame; andarono 19 XXIX | esclamava: - dove andare? - I monti, lasciando da parte la difficoltà 20 XXIX | mangiare; ché, su per i monti, finita questa poca grazia 21 XXX | meno male andar su per i monti. Che abbian tutti a voler 22 XXX | soggiunse, accennando col dito i monti che chiudevano la valle 23 XXXII | fratelli Girolamo e Giulio Monti, gentiluomini milanesi, 24 XXXVII| so dire, se non che que' monti, quel Resegone vicino, il


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License