Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] curiosa 3 curiose 5 curiosi 9 curiosità 24 curioso 5 curo 1 curò 5 | Frequenza [« »] 24 cappello 24 corsa 24 cortile 24 curiosità 24 dargli 24 disegno 24 dolore | Alessandro Manzoni I promessi sposi IntraText - Concordanze curiosità |
corrige.it
intelligenza artificiale ortografica Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci Provalo sui tuoi documenti. Gratis |
Capitolo
1 II | messa in sospetto e in curiosità dalla parolina all'orecchio, 2 IV | che lo squadrava con una curiosità poco cerimoniosa; salì le 3 VII | san Martino deciderà -. La curiosità del conte era stuzzicata; 4 X | aveva mai pensato che la curiosità delle monache potesse esercitarsi 5 XI | ricerche, e per premura e per curiosità, dovevano naturalmente esser 6 XII | altra. Prevalse di nuovo la curiosità. Però risolvette di non 7 XIII | mille barbe in aria: la curiosità e l'attenzione generale 8 XV | il tuo nome per una mia curiosità! Cosa m'importa a me che 9 XVI | servire al suo intento la curiosità della vecchia, che gli domandava 10 XVI | più atte a stuzzicar la curiosità, che a soddisfarla: una 11 XVI | sia... Domando così per curiosità.~- Eh, volevo dire, perché 12 XVI | viso due occhi pieni d'una curiosità maliziosa. Bastò questo 13 XVI | son lasciato vincere dalla curiosità, e son rimasto a casa mia.~- 14 XVII | aiuto del diavolo? Avreste curiosità di vederlo quel fascio? 15 XXI | non dormirai. "Che sciocca curiosità da donnicciola, - pensava, - 16 XXI | cresceva in cuore una più che curiosità di saper cosa mai potesse 17 XXII | voleva, e alzando con una curiosità inquieta gli occhi su quel 18 XXIV | donna non provasse molta curiosità di conoscere un po' più 19 XXIV | che non venisse anche curiosità a monsignore di saper tutta 20 XXV | della giovine, le venne la curiosità di vederla; e mandò una 21 XXVII | virtù più mirabili e delle curiosità più singolari di molti semplici; 22 XXXI | nasce una non so quale curiosità di conoscere que' primi 23 XXXV | intanto, girando, con una curiosità inquieta, lo sguardo sugli 24 XXXVIII| fatto nascere una certa curiosità di veder la giovine, e una