Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
volava 2
volavan 1
volendo 17
volentieri 23
voler 30
volerci 2
volere 14
Frequenza    [«  »]
23 spettacolo
23 sui
23 tono
23 volentieri
22 abbondanza
22 adda
22 aspettare
Alessandro Manzoni
I promessi sposi

IntraText - Concordanze

volentieri
corrige.it
intelligenza artificiale ortografica
Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto
e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci

Provalo sui tuoi documenti. Gratis

   Capitolo
1 III | anno.~Renzo abbracciò molto volentieri questo parere; Lucia l'approvò; 2 IV | passioni in una volta, prendeva volentieri le parti d'un debole sopraffatto, 3 V | avrebbe mandato a spasso volentieri, e fatto di meno di quel 4 VI | ragionare) non videro mal volentieri che si sottraesse alla polenta 5 VII | grandi e piccoli, facciam volentieri le cose alle quali abbiamo 6 VII | sempliciotto, che mangia però volentieri, quando gliene danno. Con 7 IX | divezzarsene. Né più a lungo, o più volentieri, si fermava in quelle liete 8 X | oggi? Gertrude prenderà volentieri un po' d'aria.~- Andiamo 9 X | cosa da cui s'astenesse più volentieri che da rimestar quella storia, 10 XI | a casa, e avrebbe fatto volentieri di meno di quella fermata. 11 XIII | parole che mandan fuori più volentieri; e chi è riuscito a persuaderli 12 XVII | stanza, e gli dice: - ti vedo volentieri; ma sei un benedetto figliuolo. 13 XXIV | come certo faceva questa volentieri; e che, del rimanente, non 14 XXV | quella congiuntura, fatto volentieri di meno: vogliam dire il 15 XXV | il sarto le aveva reso volentieri un tal servizio; ma in questo 16 XXV | quant'a lui, si sarebbe volentieri contentato che il discorso 17 XXVII | il quale, riconoscendo volentieri la superiorità degli antichi, 18 XXIX | che lo avevano abbracciato volentieri, i più, nativi della valle, 19 XXXII | pericolo, abbracciavano più volentieri quella credenza: ché la 20 XXXVIII| : e come se lo succiano volentieri! E cosa doveva fare, il 21 XXXVIII| sarà facile; e la prendo volentieri sopra di me~- E poi non 22 XXXVIII| dice il manoscritto, riposa volentieri sul seno della balia, cerca 23 XXXVIII| sentenziare, e si lasciava andar volentieri a criticar la donna d'altri,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License