Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] soldo 4 sole 26 solecismi 1 solenne 23 solennemente 2 solenni 4 solennità 2 | Frequenza [« »] 23 rimasti 23 servitori 23 siano 23 solenne 23 spettacolo 23 sui 23 tono | Alessandro Manzoni I promessi sposi IntraText - Concordanze solenne |
corrige.it
intelligenza artificiale ortografica Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci Provalo sui tuoi documenti. Gratis |
Capitolo
1 I | all'orecchio, ma in tono solenne di comando, - questo matrimonio 2 I | proferisse un nuovo e più solenne giuramento; e don Abbondio, 3 I | disse, con tono lento e solenne : - per amor del cielo! -, 4 IV | abbattimento e alla quiete solenne della morte, fu una vista 5 IV | quella soddisfazione fosse solenne e clamorosa, tanto più accrescerebbe 6 IV | modificato da un'enfasi solenne, venutagli dall'uso del 7 V | atteggiò d'una compunzione solenne, gli occhi s'abbassarono, 8 VII | momenti, dà luogo alla quiete solenne della notte. Le donne venivan 9 IX | tagliati, nella cerimonia solenne del vestimento.~Queste cose 10 X | tratta di fare una comparsa solenne nel monastero e nel paese 11 X | maniera tra il giulivo e il solenne, le domandò cosa desiderasse 12 XIV | con una pronunzia lenta e solenne, spiccando le parole in 13 XVII | fece un senso misterioso e solenne, come d'un avvertimento 14 XXII | a quella presenza grave, solenne, ch'esprimeva così al vivo 15 XXIII| ma Federigo, con un tono solenne, come di placida ispirazione, 16 XXIII| ma sentendo il concerto solenne de' suoi confratelli che 17 XXIV | che d'una gioia austera e solenne.~Poco dopo, entrò il curato 18 XXV | suo pontificato, nel primo solenne ingresso in duomo, la calca 19 XXVI | fatta, così espressa, così solenne. E intanto, ad Agnese veniva 20 XXXII| facesse una processione solenne, portando per la città il 21 XXXII| vocabolo fu ben presto comune, solenne, tremendo. Con una tal persuasione 22 XXXII| sfarzosamente, come a dimostrazione solenne di culto, quali, in segno 23 XXXVI| sentì questa parte del solenne ragionamento.~- Diamo un