Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] pellegrino 15 pelo 3 pelosa 1 pena 23 penale 1 penare 1 penarono 1 | Frequenza [« »] 23 nibbio 23 notizie 23 paesi 23 pena 23 pensando 23 personaggio 23 piccolo | Alessandro Manzoni I promessi sposi IntraText - Concordanze pena |
corrige.it
intelligenza artificiale ortografica Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci Provalo sui tuoi documenti. Gratis |
Capitolo
1 III | altro; e poi vedremo la pena. Si testifichi, o non si 2 III | Giosafat. Sentite ora la pena. Tutte queste et altre simili 3 III | ordinarii di questo Stato a pena pecuniaria e corporale, 4 III | le orecchie, incorra la pena di trecento scudi; et in 5 III | per (non) incorrere nella pena agli altri contraffacienti 6 III | comanda a' barbieri, sotto pena di cento scudi o di tre 7 III | gli era stato proibito, pena la vita, di far questo matrimonio. 8 V | proverbio: ambasciator non porta pena. E, i proverbi, signor conte, 9 VIII | non abbiano a star più in pena per te, - gli disse Agnese; 10 XV | siamo i primi a portarne la pena. È meglio contentarli, e... 11 XV | cosa c'è di bello? Sotto pena a qual si voglia dei detti 12 XV | anni di galera, e maggior pena, pecuniaria o corporale, 13 XXI | per compenso, e quasi per pena; ma gli si attraversaron 14 XXIV | che ne dovessi portar la pena io. Cosa farà ora sua signoria 15 XXV | maggior dolore il sentire, o pena il rispondere. Il suo gran 16 XXV | rispose questo: - sotto pena della vita, m'hanno intimato 17 XXVIII| ben fornite di pane, sotto pena in caso di mancamento, di 18 XXVIII| tuttora) che ognuno possegga; pena a chiunque ne disponga senza 19 XXVIII| altrettanto valore, et maggior pena pecuniaria et ancora corporale 20 XXVIII| del valore di venti soldi; pena la perdita del pane medesimo, 21 XXVIII| corda in publico, et maggior pena ancora, secondo il solito, 22 XXVIII| che n'avevan portata la pena per tutti, fosse quello 23 XXXIV | paresse loro meritevole di pena: o sequestrati che uscissero