Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
l' 1934
la 3644
171
labbra 23
labbro 5
laberinto 1
labirinti 1
Frequenza    [«  »]
23 farmi
23 gonzalo
23 grazie
23 labbra
23 madonna
23 mille
23 nibbio
Alessandro Manzoni
I promessi sposi

IntraText - Concordanze

labbra
corrige.it
intelligenza artificiale ortografica
Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto
e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci

Provalo sui tuoi documenti. Gratis

   Capitolo
1 III | premura; strinse fortemente le labbra, facendone uscire un suono 2 V | Attilio. Il podestà strinse le labbra, e alzò la mano, come in 3 V | gli occhi fissi, con le labbra strette, esprimeva molto 4 VI | sentì subito venir sulle labbra più parole del bisogno. 5 VIII | quest'è mia moglie -. Le sue labbra non erano ancora tornate 6 IX | una lenta estenuazione. Le labbra, quantunque appena tinte 7 X | sofferto, ed essersi morse le labbra un pezzo, scappatale finalmente 8 XIII | la punta delle mani sulle labbra, a prendere un bacio che 9 XIV | dicendo: per bagnar le labbra -. E riempito l'altro bicchiere, 10 XVI | tentennando il capo, stringendo le labbra, e facendone uscire un suono 11 XVI | Dunque lasciatemi bagnar le labbra; e poi vi dirò le cose d' 12 XVII | la ripose, poi strinse le labbra, e per di più ci mise il 13 XIX | di soffiare, strinse le labbra, e tirò dentro tant'aria 14 XX | mani giunte dinanzi alle labbra, - oh - diceva: - per l' 15 XXI | protettrice tronco tra le labbra, Lucia s'addormentò d'un 16 XXII | sicurezza, e talora dalle stesse labbra; e propose di prender per 17 XXII | fossero anche passate sulle labbra di tutti gl'impostori e 18 XXIV | gente...? - continuò, con le labbra contratte e tremanti di 19 XXIV | in traverso, strinse le labbra, tese a tutta forza l'arco 20 XXVIII| mezza rosicchiata, e le labbra facevano ancora quasi un 21 XXXIII| incantati, abbacinati, con le labbra spenzolate; tutta gente 22 XXXIV | s'attaccò il fiasco alle labbra.~- E noi? eh! e noi? - gridaron 23 XXXV | nere; nere ed enfiate le labbra: l'avreste detto il viso


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License