Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] compadrone 1 compagna 3 compagne 13 compagni 23 compagnia 66 compagnie 1 compagno 27 | Frequenza [« »] 23 bergamo 23 capelli 23 colpa 23 compagni 23 confidenza 23 confusione 23 corse | Alessandro Manzoni I promessi sposi IntraText - Concordanze compagni |
corrige.it
intelligenza artificiale ortografica Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci Provalo sui tuoi documenti. Gratis |
Capitolo
1 I | cerca naturalmente alleati e compagni. Quindi era, in que' tempi, 2 III | accade troppo sovente tra compagni di sventura.~Giunto al borgo, 3 IV | avrebber dovuto essere i suoi compagni; soltanto gli avrebbe voluti 4 IV | solo, con que' due funesti compagni ai piedi, in mezzo a una 5 VII | bada di non andar, con de' compagni, al lago, a veder pescare, 6 VII | parola.~Quando Renzo e i due compagni giunsero all'osteria, vi 7 VII | quella cariatide. I due compagni dovettero far la stessa 8 VII | si fermò allora, co' suoi compagni, come se dicesse: vediamo 9 XI | istruzioni. Il Griso prese i due compagni, e partì con faccia allegra 10 XVI | continuò il suo racconto. I compagni, ritti di qua e di là della 11 XVI | in gabbia; ma che? i suoi compagni, che facevan la ronda intorno 12 XVII | fascio di lettere, io! I miei compagni che mi stavano a far la 13 XXII | luogo, per attirare i suoi compagni a secondarlo in tali opere; 14 XXIII | e in processione: i due compagni di viaggio rimasero soli 15 XXVIII| ancor più funesto ai suoi compagni di miseria, oggetto d'orrore, 16 XXIX | stipendiati di delitti, tanti compagni nel delitto, che perdevano 17 XXX | ciò, cominciarono a trovar compagni di viaggio e di sventura, 18 XXX | serra serra. A tutti i suoi compagni di rifugio faceva gran riverenze 19 XXXII | ugualmente funesto. Tre giovani compagni francesi, un letterato, 20 XXXIII| e cascò. Abbandonato da' compagni, andò in mano de' monatti, 21 XXXIV | buono.~E tra le risate de' compagni, prese il fiasco, e l'alzò; 22 XXXVI | disse, - e per tutti i miei compagni, che, senza alcun nostro 23 XXXVI | avrà fine. Amatevi come compagni di viaggio, con questo pensiero