Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] portandovi 2 portano 1 portantini 1 portar 22 portarci 1 portare 15 portargli 1 | Frequenza [« »] 22 necessità 22 odio 22 piena 22 portar 22 possiamo 22 prendeva 22 presa | Alessandro Manzoni I promessi sposi IntraText - Concordanze portar |
corrige.it
intelligenza artificiale ortografica Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci Provalo sui tuoi documenti. Gratis |
Capitolo
1 I | suggerir loro che andassero a portar la loro imbasciata..." Ma, 2 III | un asino, che aiutasse a portar le noci a casa. E si faceva 3 VIII | potesse a man salva venire a portar via le donne, come il nibbio 4 XIII | sinistra, e andare avanti a portar la guerra a chi la faceva, 5 XVI | guardare: non si può cantare e portar la croce. Fu in un batter 6 XVIII | mano, può diventar serio, e portar delle conseguenze...~- Qualcheduna 7 XXI | sospirava, come se dovesse portar la luce anche ne' suoi pensieri. 8 XXIII | quella casacca, avvezza a portar l'armi della violenza e 9 XXIV | acquistarne merito, che ne dovessi portar la pena io. Cosa farà ora 10 XXVIII| grida del 15 di dicembre, di portar fuori della città pane, 11 XXVIII| che c'era da godere o da portar via, spariva; il rimanente, 12 XXIX | meglio ciò che non poteva portar con sé, e pensava agli scudi, 13 XXIX | curato, se mai desiderasse di portar lassù qualche libro, per 14 XXIX | amici e difensori. Fece poi portar giù da una stanza a tetto 15 XXX | paese d'entrare in casa a portar via il resto; quando si 16 XXXI | sessi, fecero, nella notte, portar fuori della chiesa l'assito 17 XXXII | loro servizi, ricusando di portar via i cadaveri già putrefatti, 18 XXXIII| aver la sua sentenza, e di portar poi lui le nuove alla madre. 19 XXXIV | che c'eran de' morti da portar via: il tutto più alla ventura 20 XXXV | un tramenìo di carri, un portar via roba, per far luogo; 21 XXXV | popolo! quanti ne ho veduti portar via! quanti pochi uscire!... 22 XXXVII| a noi, giacché lasciava portar via il povero fatto nostro;