Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
migliori 9
migo 1
mila 20
milanese 22
milanesi 8
milano 155
milion 1
Frequenza    [«  »]
22 mal
22 maniere
22 mette
22 milanese
22 necessario
22 necessità
22 odio
Alessandro Manzoni
I promessi sposi

IntraText - Concordanze

milanese
corrige.it
intelligenza artificiale ortografica
Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto
e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci

Provalo sui tuoi documenti. Gratis

   Capitolo
1 II | ancora usano le contadine nel Milanese. Intorno al collo aveva 2 V | una sfida a un cavalier milanese: il portatore, non trovando 3 VIII | sospetto, dice il proverbio milanese: all'uno e all'altro furfante 4 IX | altra parte. Uno storico milanese (Josephi Ripamontii, Historiae 5 IX | principe ***, gran gentiluomo milanese, che poteva contarsi tra 6 XII | stagioni (e questo non solo nel milanese, ma in un buon tratto di 7 XII | tristo effetto in tutto il milanese: le circostanze particolari 8 XII | forno delle grucce, e in milanese è composto di parole così 9 XVI | faceva confine tra lo stato milanese e il veneto: del punto e 10 XVII | mota, dove i contadini del milanese usan, l'estate, depositar 11 XVII | ancora una occhiata alla riva milanese, e al fiume di sopra e di 12 XVII | Tant'è: chi è nato nel milanese, e vuol vivere nel bergamasco, 13 XVII | gente, dar del baggiano a un milanese, è come dar dell'illustrissimo 14 XVII | omicidi sull'anima!~- E un milanese che abbia un po' di... - 15 XIX | diffusa in ogni parte del milanese: per tutto, la sua vita 16 XXVIII| si disponeva a calar nel milanese. Oltre tutti i danni che 17 XXXI | con le bande alemanne nel milanese, c'era entrata davvero, 18 XXXI | di quella calamità; nel milanese, s'intende, anzi in Milano 19 XXXI | d'Italia, e in ispecie il milanese, dove fu chiamata, ed è 20 XXXI | quell'altro gentiluomo milanese. Non mancavan, come abbiam 21 XXXIII| anche parlato d'invadere il milanese; e naturalmente a lui pareva 22 XXXIII| Scoppiata poi la peste nel milanese, e appunto, come abbiam


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License