Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] rimedi 6 rimediare 2 rimedii 1 rimedio 21 rimembranza 7 rimembranze 4 rimenare 1 | Frequenza [« »] 21 raccontare 21 racconto 21 ragazzo 21 rimedio 21 santa 21 scrivere 21 soccorso | Alessandro Manzoni I promessi sposi IntraText - Concordanze rimedio |
corrige.it
intelligenza artificiale ortografica Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci Provalo sui tuoi documenti. Gratis |
Capitolo
1 III | non avrebbe potuto trovar rimedio; l'altra, di non metter 2 III | fosse una testolina, c'è rimedio anche per quelle. D'ogni 3 III | tornare il buon tempo, che rimedio c'è, la mia donna? L'elemosina. 4 III | vedrete che troverà qualche rimedio, di quelli che noi poveretti 5 V | farà trovare qualche altro rimedio. Voi intanto, statevi quieti, 6 IX | Quel brav'uomo! non c'è rimedio: bisogna che si prenda sempre 7 X | però a ogni fallo c'era rimedio e misericordia; che il suo 8 X | di quelli per i quali il rimedio è più chiaramente indicato: 9 X | essa. Se al passato c'è rimedio, essa lo prescrive, lo somministra, 10 XIV | fin che non si sia messo rimedio a tutte quelle altre scelleratezze, 11 XIV | così, e ci metterà un buon rimedio. E poi, anche loro, se fanno 12 XV | testa all'indietro: "non c'è rimedio; e' risica d'essere una 13 XVII | gli uomini fatti, non c'è rimedio: hanno preso quel vizio; 14 XIX | da sé, sarebbe stata un rimedio peggior del male, una sementa 15 XIX | quella giustizia, ma quel rimedio, quel compenso qualunque, 16 XXIII | dicendo tra sé: "non c'è rimedio: tutti questi santi sono 17 XXV | intralciate, cose vecchie e senza rimedio, fosse inutile di rimestare... 18 XXVI | danari io ci avevo trovato rimedio.~- Ma que' danari, - replicò 19 XXVII | alla cosa: perché, non c'è rimedio, chi ne sa più degli altri 20 XXX | sur una cosa che non c'era rimedio, né a figurarsi e a contemplar 21 XXXVIII| guarire; ma agli anni non c'è rimedio: e, come dice, senectus