Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
racconterò 6
racconti 3
raccontiamo 1
racconto 21
raccontò 18
raccostando 1
raccostò 1
Frequenza    [«  »]
21 poverino
21 pubblica
21 raccontare
21 racconto
21 ragazzo
21 rimedio
21 santa
Alessandro Manzoni
I promessi sposi

IntraText - Concordanze

racconto
corrige.it
intelligenza artificiale ortografica
Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto
e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci

Provalo sui tuoi documenti. Gratis

   Capitolo
1 Intro| schietta e genuinamente il Racconto, ouuero sia Relatione. Nella 2 Intro| locché descriuendo questo Racconto auuenuto ne' tempi di mia 3 Intro| questa sij imperfettione del Racconto, e defformità di questo 4 II | aveva tante volte provato al racconto d'un omicidio; e si risvegliò 5 VI | padrone che accompagnate dal racconto delle risa che se n'eran 6 VIII | riscaldata ben bene nel racconto di que' tali matrimoni andati 7 VIII | un punto importante del racconto, s'era lasciata fermare 8 X | al quale siam rimasti col racconto. La signora moltiplicava 9 XI | finire al ragazzo il suo racconto. Gli fecero poi subito i 10 XIV | proseguire fedelmente un racconto di così poco onore a un 11 XVI | mangiando, continuò il suo racconto. I compagni, ritti di qua 12 XVI | interrompere il filo del racconto, seguitò: - uno che non 13 XIX | confermare e per dilucidare il racconto del nostro anonimo; col 14 XXIV | sospesa, a un certo punto del racconto: quando fu al voto. Il timore 15 XXVI | soggetto principale del racconto. E che, per lo stesso motivo, 16 XXVII| all'intelligenza del nostro racconto si richiede proprio d'averne 17 XXVII| Da principio, oltre un racconto della fuga, molto più conciso, 18 XXVII| qui, in cosa estranea al racconto principale, e nella quale 19 XXVII| assolutamente premettere un racconto alla meglio di quei pubblici, 20 XXXI | cattive ragioni. E in questo racconto, il nostro fine non è, per 21 XXXII| ciò che rimane del nostro racconto. Serbando però a un altro


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License