Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] portatore 3 portatori 3 portatovi 2 portava 21 portavan 3 portavano 5 porte 10 | Frequenza [« »] 21 importanza 21 lasciata 21 lassù 21 portava 21 poverino 21 pubblica 21 raccontare | Alessandro Manzoni I promessi sposi IntraText - Concordanze portava |
corrige.it
intelligenza artificiale ortografica Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci Provalo sui tuoi documenti. Gratis |
Capitolo
1 I | senz'altre precauzioni, portava una livrea che impegnasse 2 II | bottoni d'oro a filigrana: portava un bel busto di broccato 3 III | diverso che ognun d'essi portava a Lucia, un cruccio pur 4 III | vedesse e sapesse ch'egli portava qualche cosa. Capitò appunto 5 IV | appassite del gelso, le portava a cadere, qualche passo 6 VII | arme propriamente, non ne portava in vista; ma, solo a guardargli 7 IX | al che la sua indole la portava molto facilmente, - tu sei 8 IX | ben diverso da coloro, le portava un rispetto, e sentiva per 9 X | parlarono anche a Gertrude, come portava la convenienza in quel giorno: 10 XII | bottega qualcheduno che portava un pezzo di cassone, o di 11 XVI | non era il demonio che li portava. Son lì sul Cordusio, vedon 12 XVII | soli, e che il nome non lo portava scritto in fronte; ma gli 13 XVII | parlare de' guai che Renzo portava con sé, il suo occhio veniva 14 XVIII | fare: anche nel parlatorio, portava sempre qualche lavoro da 15 XXVII | del gran capitano, e ne portava il nome, e che aveva già 16 XXVIII | volta quel tristo letto portava un cadavere: qualche volta 17 XXXIV | stracco e ammortito ne' cuori. Portava essa in collo una bambina 18 XXXV | affamato, lo prendeva, e lo portava vicino a una capra che pascolava 19 XXXV | pestava con una zampa: quella portava in qua e in la il suo, ninnandolo, 20 XXXVII | giorni dopo: che quell'acqua portava via il contagio; che, dopo 21 XXXVIII| dal peso de' quattrini che portava via. Ma l'uomo, come sapete,