Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] sonerà 1 sonetto 1 sonnifero 1 sonno 20 sonnolenta 1 sonnolento 1 sono 178 | Frequenza [« »] 20 passata 20 probabilmente 20 servitore 20 sonno 20 stesse 20 suono 20 titolo | Alessandro Manzoni I promessi sposi IntraText - Concordanze sonno |
corrige.it
intelligenza artificiale ortografica Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci Provalo sui tuoi documenti. Gratis |
Capitolo
1 II | finalmente chiuder occhio: ma che sonno! che sogni! Bravi, don Rodrigo, 2 VIII | quantunque mezzo tra 'l sonno, e più che mezzo sbigottito, 3 X | più forti de' pensieri. Il sonno fu affannoso, torbido, pieno 4 XV | che ho addosso un gran sonno.~L'oste gli diede l'aiuto 5 XVII | intenzione di dormire un bel sonno, parendogli d'averlo comprato 6 XVII | così incessante, che addio sonno. Il mercante, il notaio, 7 XVII | disperando ormai d'attaccar sonno, e facendosegli il freddo 8 XX | a risentirsi, come da un sonno profondo e affannoso, e 9 XXI | mani. Non era il suo né sonno né veglia, ma una rapida 10 XXI | stato più somigliante a un sonno vero. Ma tutt'a un tratto 11 XXI | Lucia s'addormentò d'un sonno perfetto e continuo.~Ma 12 XXIV | separar le torbide visioni del sonno dalle memorie e dall'immagini 13 XXIV | a dormire; perché aveva sonno.~Affari intralciati, e insieme 14 XXIV | come allora; eppure aveva sonno. I rimorsi che gliel avevan 15 XXIV | più assolute; eppure aveva sonno. L'ordine, la specie di 16 XXIV | incertezza in casa; eppure aveva sonno.~Andò dunque in camera, 17 XXXI | si risente da un profondo sonno, principiarono a dare un 18 XXXIII| tutto se ne va. Ho un gran sonno... Levami un po' quel lume 19 XXXIII| ché infatti moriva dal sonno. Ma, appena velato l'occhio, 20 XXXIV | abbandono più forte del sonno: della madre, ché, se anche