Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] lugubre 2 lui 557 luigi 3 lume 20 lumeggiando 1 lumeggiavano 1 lumi 4 | Frequenza [« »] 20 gliene 20 impegno 20 lavoro 20 lume 20 maggior 20 mettendo 20 mila | Alessandro Manzoni I promessi sposi IntraText - Concordanze lume |
corrige.it
intelligenza artificiale ortografica Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci Provalo sui tuoi documenti. Gratis |
Capitolo
1 Intro | sopra di essi, con riflesso Lume, qual Luna giamai calante, 2 I | altro. Così dicendo prese il lume, e, brontolando sempre: - 3 VIII | intorno alla faccia, al lume scarso d'una piccola lucerna. 4 X | prescrive, lo somministra, dà lume e vigore per metterlo in 5 XI | uscio dell'osteria; ma che lume si poteva ricavare da questo 6 XV | e, preso con una mano un lume, con l'altra, parte lo condusse, 7 XV | noioso per lui, alzandogli il lume sul viso, e facendovi, con 8 XV | detto o pensato, ritirò il lume, si mosse, uscì dalla camera, 9 XV | da quegli artifizi ricava lume per sé, contro di loro. 10 XVIII | quarto, per aver qualche lume intorno alla cagione d'un 11 XXI | un'occhiata in giro; e, al lume d'una lucerna che ardeva 12 XXIV | confidenza, se non altro per aver lume e consiglio, e la facesse 13 XXXIII| al Griso che gli facesse lume per andare in camera. Quando 14 XXXIII| sonno... Levami un po' quel lume dinanzi, che m'accieca... 15 XXXIII| via presto quel maledetto lume, - riprese poi, intanto 16 XXXIII| fastidio!~Il Griso prese il lume, e, augurata la buona notte 17 XXXIV | qualche indizio, qualche lume. Ma la prima, l'unica persona 18 XXXIV | disperazione; e, perso il lume degli occhi, mise mano al 19 XXXV | dubbio aveva fatto perdere il lume degli occhi, ripeté e seguitò: - 20 XXXVII| leggiero e diafano; e il lume del crepuscolo fece vedere