Parte, Sez., Capitolo, Capoverso
1 1, 1, 1, 28 | comportamenti religiosi (preghiere, sacrifici, culti, meditazioni, ecc).
2 1, 2, 2, 462 | gradito né olocausti né sacrifici per il peccato. Allora ho
3 1, 2, 2, 522 | corso dei secoli. Riti e sacrifici, figure e simboli della “
4 1, 2, 2, 614 | compie e supera tutti i sacrifici [Cf Eb 10,10 ]. Esso è innanzitutto
5 1, 2, 3, 786 | altare del proprio cuore i sacrifici immacolati del nostro culto? [
6 1, 2, 3, 901 | con pazienza, diventano “sacrifici spirituali graditi a Dio
7 2, 1, 2, 1150| imposizione delle mani, i sacrifici, e soprattutto la Pasqua.
8 2, 2, 1, 1330| compimento e supera tutti i sacrifici dell'Antica Alleanza.~Santa
9 2, 2, 1, 1350| tentativi umani di offrire sacrifici.~ ~
10 2, 2, 2, 1460| privazioni volontarie, in sacrifici, e soprattutto nella paziente
11 2, 2, 3, 1539| Dio, per offrire doni e sacrifici per i peccati” [Cf Eb 5,
12 2, 2, 3, 1540| comunione con Dio mediante i sacrifici e la preghiera, tale sacerdozio
13 2, 2, 3, 1540| di offrire continuamente sacrifici e non potendo portare ad
14 2, 2, 3, 1587| verità, di offrirti doni e sacrifici spirituali, di rinnovare
15 2, 2, 3, 1589| del cielo le vittime dei sacrifici, condivide il sacerdozio
16 3, 2, 1, 2099| 2099 E' giusto offrire sacrifici a Dio in segno di adorazione
17 3, 2, 1, 2100| spesso hanno denunciato i sacrifici compiuti senza partecipazione
18 4, 1, 1, 2581| pellegrinaggi, le feste, i sacrifici, l'offerta della sera, l'
|