Parte, Sez., Capitolo, Capoverso
1 1, 1, 2, 109 | che cosa è piaciuto a Dio manifestare con le loro parole [Cf Conc.
2 1, 2, 1, 319 | Dio ha creato il mondo per manifestare e per comunicare la sua
3 1, 2, 2, 593 | predice la distruzione, è per manifestare la sua propria uccisione
4 1, 2, 3, 907 | talvolta anche il dovere, di manifestare ai sacri pastori il loro
5 1, 2, 3, 926 | consigli. Così la Chiesa può manifestare Cristo e insieme riconoscersi
6 1, 2, 3, 932 | Cristo “più da vicino”, manifestare “più chiaramente” il suo
7 2, 1, 1, 1099| la Chiesa cooperano per manifestare Cristo e la sua opera di
8 2, 1, 1, 1112| incontrare Cristo; di ricordare e manifestare Cristo alla fede dell'assemblea;
9 2, 1, 2, 1181| la costituiscono devono manifestare Cristo che in quel luogo
10 2, 2, 1, 1379| in modo da evidenziare e manifestare la verità della presenza
11 2, 2, 2, 1508| speciale di guarigione per manifestare la forza della grazia del
12 3, 1, 3, 1963| funzione di denunciare e di manifestare il peccato che nel cuore
13 3, 1, 3, 1992| nel suo sangue, al fine di manifestare la sua giustizia, dopo la
14 3, 1, 3, 2044| messaggio della salvezza, per manifestare davanti agli uomini la sua
15 3, 2, 1, 2085| L'uomo ha la vocazione di manifestare Dio agendo in conformità
16 3, 2, 2, 2469| un uomo deve onestamente manifestare a un altro la verità” [San
17 3, 2, 2, 2472| dovunque vivono, sono tenuti a manifestare con l'esempio della vita
18 4, 2, 0, 2864| con la Chiesa prega Dio di manifestare la vittoria, già conseguita
|